Categories: Dalle Regioni

Roma, dal 21 al 23 maggio parte lo stage in “Giornalismo sociale e Costume”

È pronto a partire dal 21 al 23 maggio 2022 lo stage “Giornalismo Sociale e Costume”, promosso nell’ambito dei progetti “Caleb” e “Tabita” nell’ambito del bando Giovani per il Sociale promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che vedrà otto giovani calabresi protagonisti di un workshop sulla comunicazione sociale nella città di Roma.

Organizzatori l’Associazione di Volontariato “Benessere e Salute ODV”, la Cooperativa sociale “Terra Promessa” di Reggio Calabria (partner in ATS del progetto Caleb), la cooperativa sociale “Vibosalus” e l’associazione di volontariato “Istituto Per la Famiglia sez.278” di Ionadi (partner in ATS del progetto Tabita), in partenariato con l’Associazione Sensacional ETS di Roma. L’obiettivo di ogni campagna di comunicazione è quello di innescare e promuovere un cambiamento: in questo laboratorio verranno analizzate alcune delle migliori campagne sociali, verranno illustrati i principali mezzi di comunicazione online e offline, e si redigerà un vero piano editoriale da diffondere.

La campagna di sensibilizzazione a cui i corsisti prenderanno parte, arricchendola anche di nuove idee, avrà il claim “TU COSA VEDI?”. L’obiettivo è quello di informare sulle attività del Comitato Parchi Colombo che da trent’anni si prende cura del parco Falcone e Borsellino nel quartiere Montagnola di Roma, e di generare una riflessione su come promuovere cura e rispetto dei beni comuni.

Durante lo stage, inoltre, i giovani calabresi, selezionati tra i più meritevoli in seguito alla loro formazione professionalizzante, prenderanno parte alla promozione dell’evento culturale di commemorazione dei Giudici Falcone e Borsellino, organizzato dal Comitato Parchi Colombo di Roma che si terrà il 23 maggio 2022. I ragazzi avranno l’importante compito di creare contenuti digitali che raccontino l’evento e l’importanza che il ricordo dei giudici Falcone e Borsellino assume nella coscienza dei giovani.

Lo stage “Giornalismo Sociale e Costume” è solo uno step dei progetti “Tabita” e “Caleb” che a partire da marzo 2021 hanno dato la possibilità a giovani tra i 14 e i 35 di formarsi professionalmente e gratuitamente con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo in particolare di soggetti svantaggiati, inoccupati, oppure a rischio di dispersione scolastica.
Finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale, i progetti hanno creato nuove opportunità in un contesto isolato e sclerotizzato facendo incontrare eccellenze del sociale che hanno messo in campo la propria esperienza creando un laboratorio di idee in cui far lavorare giovani con difficoltà umane, relazionali, occupazionali o esistenziali.

Questo è frutto della mission dei partners appartenenti alla rete “Azione Cristiana Umanitaria”, che partendo dal motto cristiano “nel bene del tuo prossimo sta il tuo bene” da anni operano nel sociale creando nuovi sbocchi occupazionali e possibilità di inserimento sociale e lavorativo per le famiglie che versano in situazioni di grave disagio economico.
Ancora una volta il terzo settore dimostra la sua efficienza nell’essere promotore di iniziative virtuose e volte alla creazione di nuove opportunità a favore delle persone più vulnerabili a livello economico, culturale e sociale. L’obiettivo è quello di favorire pari opportunità, orientamento al mercato del lavoro e al contempo sensibilizzare sui temi della violenza di genere e rafforzare la coesione sociale.

Recent Posts

Spopolamento giovanile in Sicilia, il documentario del palermitano Dario Cangemi

Palermo. “Cosa accadrebbe se lo spopolamento giovanile siciliano si potesse fermare?” Il nuovo documentario scritto e prodotto dal giovane palermitano…

12 mesi ago

Spendere 1 euro su una casa o alle slot: qual è la scommessa più grande?

Le case a 1 euro in vendita in Sicilia e nel resto dell’Italia hanno stupito e incuriosito cittadini di tutto…

1 anno ago

Dall’assistenza all’inclusione, a Palermo un incontro dedicato a giovani e anziani affetti da Alzheimer

In occasione della giornata dedicata alla Madonna di Fatima, i pazienti del Centro Alzheimer diurno "A Casa di Nina "…

1 anno ago

“Benefit aziendali a chi decide di abortire”, la choccante proposta di Amazon

L’aborto come benefit aziendale. È la notizia che sta facendo il giro del mondo. Ad annunciarlo Jeff Bezos, proprietario di…

1 anno ago

Tanti modi in cui aiutare l’ambiente con i telefoni ricondizionati

Il problema della sostenibilità ambientale sta a cuore a sempre più persone, per fortuna. È una questione che sta diventando impellente oggi…

1 anno ago

Discarica di rifiuti in via Gerbasi, la denuncia di Palumbo (FI): “Situazione quasi irrecuperabile”

Sacchetti di rifiuti, scatole di plastica e periodicamente anche materassi e porte di legno. Spuntano come funghi i rifiuti lungo…

1 anno ago