x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Papa Francesco: “Ogni guerra nasce da un’ingiustizia”

Voce Contro Corrente

Papa Francesco: “Ogni guerra nasce da un’ingiustizia”

martedì 26 Aprile 2022 - 23:43
Papa Francesco: “Ogni guerra nasce da un’ingiustizia”

“Ogni guerra nasce da un’ingiustizia, ogni guerra, comprese quelle che a volte si fanno nelle nostre famiglie e comunita’, che si combattono o che si fanno in silenzio, anche quelle nascono dall’ingiustizia. E’ triste vedere che l’umanita’ non riesce a essere capace di pensare con schemi e progetti di pace. Tutti pensiamo con schemi di guerra. E’ il cainismo esistenziale. La fratellanza di tutti e’ di tutti! e non si concretizza in schemi che trasformino la vita delle famiglie, comunita’, popoli, nazione e del mondo”. Lo dice papa Francesco nel Videomessaggio al Congresso della Leadership Cattolica del Ministero Ispano, Radici e Ali 2022.

 Il Congresso e’ promosso dal Consiglio Nazionale Cattolico per il Ministero Ispano degli Stati Uniti d’America, e si svolge a Washington D.C. da oggi al 30 aprile sul tema “Voci Profetiche – Essere ponti per una nuova epoca”. “E’ importante il tema, che sembra un po’ sontuoso – sottolinea il Papa nel suo video in spagnolo -. Avete scelto un bel tema, in questo tempo assurdo in cui, senza essere ancora usciti da una pandemia che ha colpito tutta l’umanita’ con tanta sofferenza e tristezza, ci troviamo in mezzo alla sofferenza e alla tragedia di una guerra”. “Vi invito a riflettere sulla necessita’ di essere cristiani che trasformino le strutture e possano creare ponti in tutti i settori della societa’, illuminando il pensiero, affinche’ porti ad azioni che possano dare pace e unita’ a tutti i livelli, a cominciare dalle nostre famiglie e comunita’”, prosegue il Pontefice. “Io ho bisogno di pace, tu hai bisogno di pace, il mondo ha bisogno di pace, respirare pace e’ salutare – aggiunge -. Abbiamo bisogno di segni concreti di pace. I cristiani devono dare l’esempio. Vi chiedo di essere ponti, di creare ponti, di pregare e lavorare per la pace, e non dimenticatevi di pregare per me”. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta