Più di 3,5 milioni di rifugiati sono fuggiti dall’Ucraina.
E’ l’ultimo aggiornamento dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), come riporta Cnn.
Secondo l’aggiornamento, 3.532.756 rifugiati sono fuggiti dall’Ucraina da quando l’invasione russa è iniziata il 24 febbraio. La soglia dei 3,5 milioni di rifugiati è “tragica” per l’Ucraina, ha commentato a Ginevra il portavoce dell’Unhcr, Matthew Saltmarsh. “Quando la si somma al dato, reso noto alla fine della settimana scorsa, di circa 6,5 milioni di persone sfollate all’interno dell’Ucraina, siamo a quasi a un quarto di tutta la popolazione”, ha aggiunto. “La velocità e l’entità” di questa crisi di sfollati e rifugiati sono “senza precedenti nei tempi recenti “, ha aggiunto Saltmarsh nel corso di un briefing dell’Onu per i media.
“Sono 62mila gli ucraini arrivati in Italia, dei quali solo 5mila uomini. Ho avuto un colloquio con il console ucraino, c’è preoccupazione per i minori non accompagnati. L’Italia si è dimostrata accogliente, ma questo spontaneismo deve essere riportato ad unità, deve avere un ordine, un coordinamento generale, altrimenti si rischia di non avere una situazione chiara sul territorio”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, intervenendo al congresso del sindacato di polizia Coisp, aggiungendo che “la Protezione civile sta facendo una grande opera in stretto coordinamento col ministero dell’Interno”