x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Nato: “Nei prossimi giorni situazione ancora peggiore, con più morti”

Voce Contro Corrente

Nato: “Nei prossimi giorni situazione ancora peggiore, con più morti”

venerdì 04 Marzo 2022 - 15:53

La Nato è un’alleanza difensiva, noi non cerchiamo il conflitto. Ma se il conflitto viene da noi saremo pronti”. Lo dice il segretario di Stato Usa Antony Blinken entrando al vertice dei ministri degli Esteri della Nato.

La Nato “è e resterà unità” e agirà “con determinazione e rapidità”, ha aggiunto Blinken che partecipa assieme agli Alleati al vertice dei ministri degli Esteri Nato a Bruxelles. Presenti alla riunione anche i ministri di Svezia e Finlandia, i due Paesi che sono ancora fuori dalla Nato ma la cui eventuale adesione è uno dei nodi sul tavolo della crisi tra Occidente e Russia.

L’attacco alla centrale nucleare di questa notte “dimostra l’incoscienza di questa guerra e l’importanza che Mosca ritiri le sue truppe”. Lo dice il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg prima del vertice dei ministri degli Esteri della Nato.

“La Nato non è parte del conflitto, non lo cerca ma proteggerà i suoi Alleati ed è impegnata a difendere con più forze il fianco Est” dell’Alleanza, aggiunge Stoltenberg prima del vertice dei ministri degli Esteri della Nato. La riunione, spiega, servirà “al coordinamento per una riposta alla brutale invasione dell’Ucraina e alle implicazioni di lungo termine” del conflitto.

“Questa è la guerra messa in atto dal presidente Putin, la guerra che ha scelto, pianificato e che sta imperversando contro un Paese pacifico. Chiediamo al presidente Putin di fermare immediatamente questa guerra, ritirare tutte le sue forze dall’Ucraina senza condizioni e di impegnarsi ora in una vera diplomazia”, ha detto Stoltenberg prima del vertice dei ministri degli Esteri della Nato. In queste settimane “abbiamo chiarito che la Russia avrebbe pagato un prezzo molto alto per l’aggressione contro l’Ucraina. La Russia sta pagando quel prezzo adesso”, aggiunge. “Questa è la peggiore aggressione militare da decenni, con città, scuole, ospedali, edifici residenziali bombardati, attacchi alle centrali nucleale. I giorni che verranno probabilmente saranno peggiori, con più morti e più distruzione”, ha detto ancora il segretario generale della Nato in conferenza dopo il vertice straordinario dei ministri degli Esteri Nato.

La Russia sta usando “armi severamente vietate dalla Convenzione di Ginevra, ci sono numerose perdite civili. E’ importante attivare il meccanismo di Mosca e avviare una missione per indagare su eventuali crimi di guerra commessi in Ucraina”. Lo ha detto l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell arrivando al vertice dei ministri degli Esteri della Nato, avvertendo che “tutto è sul tavolo”. Borrell, a chi gli chiede, a margine del vertice dei ministri degli Esteri della Nato, se l’Ue sta considerando sanzioni anche sulle vendite di gas da parte di Mosca, dice: “Questo è il momento di rialzarsi e far sentire la propria voce, è il momento dell’unità transatlantica”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta