x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Ddl Zan bocciato, il sottosegretario Rossano Sasso: “E adesso preserviamo per sempre i nostri bambini”

Voce Contro Corrente

Ddl Zan bocciato, il sottosegretario Rossano Sasso: “E adesso preserviamo per sempre i nostri bambini”

mercoledì 27 Ottobre 2021 - 21:20
Ddl Zan bocciato, il sottosegretario Rossano Sasso: “E adesso preserviamo per sempre i nostri bambini”

“Il voto del Senato che ha affossato il Ddl Zan blocca il tentativo di consegnare il mondo della scuola alle teorie gender e preserva, ci auguriamo per sempre, i nostri bambini da un intollerabile oltranzismo ideologico. La maggioranza dei colleghi parlamentari, dunque, ha perfettamente individuato i pericoli che, in modo goffo e maldestro, si è cercato di celare all’interno di un provvedimento fazioso e ideologico. Siamo e saremo sempre in prima linea nel combattere violenze, discriminazioni e bullismo, ma siamo e saremo altrettanto fermi nel respingere qualsiasi assalto fondamentalista ai danni dei nostri figli”. Lo dichiara Rossano Sasso, sottosegretario del ministero dell’Istruzione. “La Lega – sottolinea – è stata ancora una volta decisiva nell’arginare l’ennesimo tentativo di trasformare gli studenti in bersagli della propaganda del pensiero unico, in consumatori usa e getta di teorie tanto strampalate quanto invasive. Non è un caso che anche diverse associazioni rappresentative del mondo Lgbt abbiano manifestato forte contrarietà al Ddl Zan. Chi ha rifiutato qualsiasi confronto, chi ha opposto il furore ideologico all’invito ad incontrarsi costruttivamente su di un terreno comune deve assumersi la responsabilità di questo fallimento. Le leggi per contrastare comportamenti discriminatori e violenti ci sono già e noi siamo pronti a fare la nostra parte per inasprire ulteriormente le pene. Ma non saremo mai dalla parte di chi vuole togliere il diritto di parola a quanti la pensano diversamente dai paladini del politicamente corretto”. (Cro/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 27-OTT-21 17:09 NNNN

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta