È decisamente allarmante quanto sta accadendo negli ultimi tempi a tanti giovani che si sono sottoposti al vaccino. Malori sempre più frequenti, infatti, sono stati registrati dopo le due dosi. Ne parlano Paolo Becchi e Giovanni Zibordi sul sito di Nicola Porro.
“Svezia e Danimarca hanno fermato la vaccinazione con Moderna dei giovani a causa del numero e gravità dei “casi avversi”. Evidentemente la” correlazione” tra i problemi cardiaci dei giovani e i vaccini Covid nei paesi scandinavi esiste per davvero e viene presa sul serio”.
La conferma della pericolosità del vaccino arriva anche dall’Irlanda, dove ad agosto era stata fermata la somministrazione del vaccino Johnson & Johnson “lo stesso giorno in cui un noto calciatore, Roy Butler, era morto improvvisamente 4 giorni dopo l’iniezione”. Nel caso di Butler si era trattato di una emorragia cerebrale.
In Italia ricordiamo il caso della ligure Camilla Canepa (diciotto anni). L’autopsia ha stabilito che la causa era una emorragia cerebrale.
“Nel caso del giovane di Biella di 17 anni morto nel sonno, il magistrato di turno prima ha ordinato una autopsia e poi l’ha cancellata perché il malore era ‘compatibile con le condizioni di vita del ragazzo’ (!). Si tratta di morti improvvise di giovani privi di patologie, che hanno in comune una cosa sola: si erano vaccinati negli ultimi due mesi”, scrivono Becchi e Zibordi.
Concludono i due giornalisti: “In UK è possibile trovare una statistica dei morti sotto i 19 anni nel 2021 e sono maggiori di circa 150 rispetto al 2020. In un precedente su questo sito abbiamo evidenziato che a livello europeo secondo EuroMoMo (osservatorio europeo) la mortalità sotto i 60 anni è maggiore di quasi 16mila decessi rispetto al 2020. Ci sono famiglie che pubblicano l’epitaffio online e citano espressamente la vaccinazione come causa di morte, come nel caso della trentenne Jessica Berg Wilson, di cui si è parlato online perché era una donna che si era espressa contro il vaccino, è stata obbligata a farlo per lavoro ed è morta subito dopo”.
Fonte NicolaPorro.it