Continua senza sosta e su tutto il territorio nazionale, grazie alla capillare presenza di oltre cento circoli, l’attività di Pro Vita & Famiglia per dire no ad una legge liberticida e ingiusta come quella proposta dall’onorevole Zan sulla tematica dell’omofobia.
Non solo eventi e webinar in presenza e in streaming, per informare, ma anche attività quali veglie, decine di camion vela e banchetti in tutta Italia, per portare a conoscenza della popolazione tutti i dettagli e i contenuti del disegno di legge che, lo ricordiamo, soprattutto agli articoli 1 e 7, rappresenta un enorme rischio per le libertà fondamentali e per l’educazione dei bambini.
In tutta la penisola sono stati commissionati circa 35 camion-vela che stanno percorrendo (o hanno già percorso) le strade di decine di province italiane. Non solo Roma e Milano (con ben 10 camion-vela), infatti, ma in queste settimane anche Trento, Ladispoli e Cerveteri con una campagna informativa già in corso, mentre a breve partiranno anche a Bolzano-Merano e provincia. Nelle scorse settimane, invece, oltre che nella Capitale e nel capoluogo lombardo, i camion-vela hanno interessato i territori di Viterbo, Latina, Frosinone, Fiumicino, Velletri, Guidonia Montecelio e Marsala.
Centinaia di eventi, distribuiti su tutto il territorio nazionale e in più giorni, soprattutto nei week-end passati e in quelli prossimi, hanno avuto come protagonisti invece dei banchetti informativi e di divulgazione, per sensibilizzare e far conoscere le peculiarità del disegno di legge Zan, con l’obiettivo di far arrivare a più persone possibili una corretta e completa informazione. In particolare si sono svolti a Roma, Fiumicino, Castelfranco Veneto (TV), Ala (TN), Palermo e Milano. Altri banchetti si svolgeranno o sono stati già presenti a Frosinone, Latina, Aprilia (LT), Velletri (RM), Santa Marinella (RM), Ladispoli (RM), Thiene (VI), Schio (VI), Verona e Vigevano (PV). Eventi che saranno emulati da banchetti informativi in programmazione in territori come Trento, Lucca, Torino, Benevento, Alcamo (TP) e Uggiate-Trevano (CO).
Parallelamente a queste iniziative, sono state organizzate anche molte manifestazioni come quelle a Milano, Latina e Crema, mentre altre sono programmate a Bergamo, Cremona e Busto Arsizio.
Una campagna su larga scala e dall’enorme successo, dunque, che insieme alle oltre 10mila persone coinvolte in piazza Duomo a Milano lo scorso 15 maggio, sta coinvolgendo altrettante centinaia e migliaia di cittadini che, grazie ai banchetti e ai camion vela, stiamo riuscendo a raggiungere con queste attività e con l’eco mediatica su molte testate giornalistiche. Oltre 60 quotidiani su tutto il territorio nazionale, infatti, oltre che tramite i vari siti internet di informazione, hanno rilanciato le nostre attività, alcuni, inoltre, come Il Giornale, Metro e Libero, hanno rilanciato e pubblicato i nostri manifesti.