x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Ammesse 170 audizioni sul ddl Zan in commissione Giustizia

Voce Contro Corrente

Ammesse 170 audizioni sul ddl Zan in commissione Giustizia

martedì 25 Maggio 2021 - 19:40
Ammesse 170 audizioni sul ddl Zan in commissione Giustizia

Sono 170 le audizioni sulla legge contro l’omofobia che si svolgeranno in commissione Giustizia del Senato: da Platinette alla Cei fino all’Ucoii, passando per femministe, associazioni gay trans, giuristi, docenti universitari, giornalisti e sindacati.

Da Platinette, a Nino Spirlì, al professore Stefano Zecchi. Questi alcuni dei nomi scelti dalla Commissione Giustizia del Senato, per le audizioni per approfondire i due ddl sull’omofobia, incardinati in Commissione, quello Zan e quello del centrodestra, a firma Ronzulli.

Tra i nomi previsti anche: Riccardo Di Segni, della comunità ebraica di Roma, Massimo Gandolfini, del Family day, Marina Terragni, del movimento italiano trans, padre Simeone, della sacra arcidiocesi ortodossa italiana, il sociologo Luca Ricolfi, il segretario generale della Cei, monsignor Stefano Russo. Tanti i giuristi, avvocati, ex pm, tra loro Cesare Mirabelli, presidente emerito della Consulta, e l’ex magistrato Carlo Nordio.

Il che significa, tradotto in numeri, che pur ipotizzando che si proceda a tambur battente, ad esempio con tre sedute a settimana – alquanto complicato alla luce ad esempio del tempo da dedicare ai lavori dell’Aula – occorrerebbero almeno circa tre mesi. Quindi, l’esame nel merito del provvedimento slitterebbe quanto meno a metà settembre, alla ripresa dell’attivita’ dopo la pausa estiva.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta