Il mondo della musica è in lutto per la morte di Franco Battiato, il grande ed eclettico cantautore e musicista siciliano che ha spaziato dalla musica pop a quella colta, spentosi a Milo, vicino a Catania. I funerali avverranno in forma privata. Battiato era nato il 23 marzo 1945 a Riposto, in provincia di Catania.
I messaggi in ricordo di Battiato
“Ci ha lasciato un Maestro. Uno dei più grandi della canzone d’autore italiana. Unico, inimitabile sempre alla ricerca di espressioni artistiche nuove. Lascia una eredità perenne” è il commento del ministro della cultura, Dario Franceschini, mentre il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, scrive su Facebook che “l’Italia si inchina alla vita, all’opera di Franco Battiato. A Dio Maestro”.
“Il mio sincero, profondo dispiacere per la scomparsa di Franco Battiato. Maestro. Poeta. Signore della musica e delle parole. Ci mancherà” è invece il ricordo affidato ai social network dal presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, mentre il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ricorda il brano “La Cura”: “Io avrò cura di te. Per me la più bella con le parole più semplici e più potenti. Grazie di tutte le emozioni che ci hai dato”.
“‘E il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire’. Ciao Maestro” twitta l’ex premier Giuseppe Conte mentre Matteo Renzi, leader di Italia Viva, osserva che “non ci sono parole per ricordare chi, con parole e musica, ha emozionato e commosso intere generazioni”.
“Ci ha lasciati uno dei più grandi artisti italiani, che nella sua lunga carriera ha saputo sperimentare e plasmare la musica come nessun altro. Sei stato d’esempio e ispirazione per tanti. Mi stringo ai familiari. Ciao Maestro” scrive da parte sua il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in un post su facebook.
Addio al maestro Franco Battiato
I funerali dell’artista, malato da tempo, si svolgeranno in forma privata. Intanto sui social sono migliaia i messaggi di condoglianze da parte dei fan dell’artista. Chi ricorda frasi delle sue canzoni, chi sottolinea la sua genialità. Tutti commossi vogliono salutare il ‘maestro’ che ha composto la colonna sonora di molte vite.
L’artista catanese ha composto nella sua lunga carriera 42 album. Il 21 settembre di quest’anno si sarebbe celebrato il quarantennale de “La voce del padrone”, il disco di Franco Battiato che, in Italia fu il primo a superare il milione di copie vendute.
La casa discografica Universal Music Italia, in concomitanza con il 76esimo compleanno dell’artista (23 marzo), ha anticipato le celebrazioni che aveva in programma.