x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a Villabate l’iniziativa della consigliera Brusa

Gabriele Giovanni Vernengo

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a Villabate l’iniziativa della consigliera Brusa

venerdì 02 Aprile 2021 - 09:14
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a Villabate l’iniziativa della consigliera Brusa

Oggi, venerdì 2 aprile 2021, dei palloncini blu voleranno in cielo a Villabate, cittadina alle porte di Palermo. Così, in questo periodo di estrema incertezza, che, a causa della pandemia da Covid-19, stiamo vivendo un po’ tutti, la consigliera comunale Anna Brusa, anche coordinatrice dell’associazione ‘Msp Sicilia’ cerca di dare il proprio piccolo contributo simbolico, in occasione della ricorrenza annuale della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo.

L’ appuntamento è per le 18 in Piazza della Regione.

“VICINI ALLE FAMIGLIE, SEMPRE!”


“Oggi più che mai – afferma Brusa – risulta davvero importante essere vicini alle famiglie anche attraverso un lavoro di consapevolezza e di riflessione, in modo da accrescere nei più piccoli, conoscenza e sensibilità sul tema delle differenze individuali favorendo la qualità dell’inclusione scolastica e sociale”.

VERSO UNA SOCIETA’ PIU’ INCLUSIVA?


“Il mio auspicio – continua Brusa – è che una maggiore consapevolezza possa guidarci verso una società sempre più aperta e inclusiva. Un immenso ringraziamento va, oltre che ai genitori, a quelle realtà del territorio Villabatese che da anni si adoperano concretamente con grande spirito di servizio, per fornire supporto alle famiglie, del resto l’amore è anche servizio, dedizione e cura verso i più fragili e servirci di noi stessi per servire gli altri è segno di autentica umanità”.

MA QUESTO NON BASTA…


“È chiaro – sottolinua ancora la consigliera – che non basta il contributo simbolico in questa giornata! l’amministrazione comunale che rappresento ha particolare attenzione per i bambini affetti dallo spettro dell’autismo in collaborazione del distretto 42”.
“I bambini – spiega la consigliera – sono seguiti da professionisti ed insieme a loro stabiliscono quali sono i progetti personalizzati per ciascun bambino che comprendono ippoterapia, nuoto e molte altre svariate attività finanziate dalla Legge 328”.

IL LAVORO SVOLTO IN POCHI MESI


“Ci siamo insediati da pochi mesi – afferma in conclusione la consigliera – e per prima cosa abbiamo dato continuità al servizio di assistenza alla comunicazione. Proprio questo servizio, infatti, chogni anno subiva interruzioni con ripercussioni sullo svolgimento ordinario del servizio. Su questa linea intendiamo proseguire perché crediamo fortemente nel welfare di comunità”.

Gabriele Giovanni Vernengo

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta