x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Assegno unico per i figli a carico, Bonetti: “Le famiglie non ci perderanno”

Voce Contro Corrente

Assegno unico per i figli a carico, Bonetti: “Le famiglie non ci perderanno”

martedì 30 Marzo 2021 - 12:30
Assegno unico per i figli a carico, Bonetti: “Le famiglie non ci perderanno”

“Le famiglie italiane devono stare tranquille, non ci perderanno”. Così, il ministro per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti ha dichiarato in merito all’assegno unico per i figli a carico. Previsto per oggi l’ok del Senato al provvedimento, parte del cosiddetto Family Act.

Attualmente sono 20 miliardi i fondi a disposizione, che a detta del ministro di Italia Viva potrebbero aumentare. D’altronde la legge delega chiede di trovare le risorse per far fronte all’impegno: quelle disponibili basterebbero solo per assegni da 150 euro in media.

Assegno unico per i figli a carico, fino a 250 euro a figlio

L’assegno unico e universale sarà conferito mensilmente a ciascun figlio dal settimo mese di gravidanza fino ai 18 o ai 21 anni. La quota sarà maggiorata dal terzo figlio in poi, in caso di bambini disabili o di mamme under 21. La soglia massima prevista è di 250 euro.

Il ministro Bonetti ha, inoltre, fatto cenno ad una norma transitoria che permetterà di non perdere il beneficio ai nuclei familiari con detrazioni fiscali per figli over 21.

L’assegno unico sostituirà bonus e detrazioni per i figli a carico e l’assegno familiare. Interesserà, inoltre, anche incapienti e partite Iva, spesso esclusi dalle precedenti misure.

Via dall’1 luglio all’erogazione

L’erogazione della quota mensile dovrebbe iniziare dal 1° luglio 2021. Le parole del ministro Bonetti vogliono rassicurare gli italiani, dato che negli ultimi giorni si era fatto avanti il timore che, con la misura, le famiglie più che un beneficio avrebbero subito una perdita.

Il provvedimento è stato approvato all’unanimità alla Camera e alla commissione Lavoro del Senato.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta