x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Scuola, da oggi 8 studenti su 10 in DAD

Filippa Tagliarino

Scuola, da oggi 8 studenti su 10 in DAD

lunedì 15 Marzo 2021 - 08:13
Scuola, da oggi 8 studenti su 10 in DAD

6,9 milioni di studenti, oggi, saranno costretti a seguire le lezioni in DAD. 1,2 milioni in più rispetto alla scorsa settimana, soprattutto per l’incremento di Lazio, Veneto e Piemonte.

Nello specifico dovrebbero essere dunque 6 milioni e 875mila (8 su 10) gli alunni di scuole statali e paritarie costretti a seguire le lezioni a distanza su un totale di 8milioni e 506mila. In 16 regioni su 20 da domani saranno chiuse quasi tutte le scuole.

I dati comprendono anche oltre un milione di bambini di scuola dell’infanzia esclusi dalle attività educative in presenza a scuola.

L’Italia torna in zona arancione e zona rossa

La zona arancione in Sicilia, Toscana e Umbria, ha fatto aumentare il numero degli studenti che seguiranno le lezioni da casa. Le regioni più interessate da questa chiusura totale e con quantità notevole di alunni sono sicuramente la Lombardia con 1.401.813, la Campania con 944.993, il Lazio con 821.329, il Veneto con 680.096, l’Emilia Romagna con 620.423, la Puglia con 585.344, il Piemonte con 573.231. Si salvano da questa chiusura totale Sicilia con 613.691 alunni a scuola, la Val D’Aosta con 15.552 in presenza e la Sardegna con 169.172 alunni; momentaneamente salva anche la Calabria, dopo un ricorso del Tar, con 233.209.

I numeri che potrebbero aumentare se i governatori regionali delle zone ancora in arancione disporranno la sospensione delle attività in presenza dove vi siano più di 250 contagi settimanali ogni 100mila abitanti (in quel caso si arriverebbe a 9 alunni su 10 in DAD.

Per ora Toscana e Liguria, pur avendo un indice superiore già dalla scorsa settimana, mantengono più della metà degli studenti in classe. Complessivamente vi saranno 1,6 milioni (19%) di alunni in presenza a scuola e 6,9 (81%) in DAD, con la consueta alternanza del 50% (o fino al 75%) per gli studenti delle superiori nelle poche regioni in cui è consentito.

Con riferimento ai diversi settori scolastici, seguiranno le attività didattiche a scuola 372.743 bambini delle scuole dell’infanzia (il 26,8%), 575.915 alunni della primaria (il 22,1%), 365.721 alunni della scuola secondaria di I grado (il 21,3%) e parzialmente in alternanza al 50% 298.156 studenti delle superiori (il 10,7%).

Leggi anche

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta