x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Covid, 16 regioni verso la zona rossa: da lunedì 15 marzo nuove regole e restrizioni

Voce Contro Corrente

Covid, 16 regioni verso la zona rossa: da lunedì 15 marzo nuove regole e restrizioni

venerdì 12 Marzo 2021 - 09:54
Covid, 16 regioni verso la zona rossa: da lunedì 15 marzo nuove regole e restrizioni

Si terrà oggi, dopo l’incontro mattutino tra Governo e Regioni, il Consiglio dei Ministri finalizzato alla definizione delle nuove misure anti Covid. Da lunedì, ben 16 regioni italiane potrebbero diventare zona rossa.

Il monitoraggio dei casi infatti non offre numeri positivi, purtroppo. La situazione pare peggiorare, complice la diffusione delle nuove varianti del virus che hanno causato più della metà dei nuovi casi di contagio accertati.

Covid, da lunedì nuove regole e restrizioni

Sebbene i dati ufficiali saranno disponibili dopo la cabina di regia di oggi e la validazione del Cts, sono già diversi i presidenti di Regione che hanno annunciato la zona rossa.

Il ministro Roberto Speranza dovrebbe firmare le ordinanze dopo il nuovo Dpcm. La zona rossa scatterà con un Rt superiore a 1,25 nel valore inferiore o con un’incidenza di 250 casi ogni 100 mila abitanti.

Zona rossa per 16 regioni

Molto probabilmente 16 regioni italiane vivranno un nuovo lockdown. Le restrizioni comporteranno la chiusura di negozi, bar e ristoranti, e la ripresa della Dad per scuole di ogni ordine e grado.

Basilicata, Campania e Molise si trovano già da una settimana in zona rossa .Probabilmente lo diventeranno anche Piemonte (Rt a 1,41), Lombardia (Rt a 1,3), Emilia Romagna (incidenza oltre 400), Friuli Venezia Giulia (Rt a 1,3) e Marche (incidenza sopra 250). Situazione limite per il Lazio.

L’inasprimento delle restrizioni potrebbe interessare anche il Veneto, la provincia di Trento e Bolzano, l’Abruzzo, la Toscana, la Liguria, la Puglia e la Valle d’Aosta.

La Sicilia potrebbe rimanere l’unica regione d’Italia in zona gialla. Unica zona bianca la Sardegna, prima ad avvalersi dello status che consente l’apertura di tutte le attività.

Naturalmente, vigono anche le restrizioni imposte a livello locale a seconda delle necessità presentate dai territori.

Restrizioni per la Pasqua

Il Cdm è previsto per le 11.30 di oggi. Prima l’incontro tra i ministri Speranza e Gelmini, il Cts e i rappresentanti di Regioni, Comuni e Province.

Scopo della riunione illustrare le misure che il Cdm approverà con un decreto legge. Il testo prevede il criterio che vede scattare la zona rossa con l’incidenza settimanale di 250 casi per 100 mila abitanti. La misura era stata bocciata a gennaio.

Previste anche le restrizioni legate alla Pasqua, che vedrà tutto lo Stivale in zona rossa dal venerdì santo alla Pasquetta. Oggetto di discussione l’abbassamento dell’Rt per la zona arancione e il coprifuoco anticipato.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta