x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Covid-19, numeri in aumento. Speranza: “Sarà un mese complicato”

Voce Contro Corrente

Covid-19, numeri in aumento. Speranza: “Sarà un mese complicato”

lunedì 08 Marzo 2021 - 10:00
Covid-19, numeri in aumento. Speranza: “Sarà un mese complicato”

“Questo sarà un mese complicato”. Così il ministro della Salute Roberto Speranza sottolinea il delicato momento che l’Italia sta vivendo. La comparsa della nuove varianti di Covid-19 ha “prodotto una nuova fase di accelerazione dell’epidemia”.

Al momento ci si muove per lockdown locali sempre più diffusi. Costante il monitoraggio dei contagi al fine di intervenire in caso di crescita esponenziale.

Covid-19, 21mila nuovi positivi

Nella giornata di ieri il report ha dichiarato quasi 21 mila nuovi positivi e 207 morti. Il tasso di positività arriva al 7,6%.

La situazione si fa critica anche negli ospedali. Ieri la conta degli ingressi nei reparti ordinari ha visto 443 ingressi in 24 ore. Il totale dei ricoveri ha superato la soglia di 21 mila.

Crescita ostante, ormai da 18 giorni, per le terapie intensive. Ad oggi il numero dei pazienti è di 2.605: L’incremento è di oltre 500 in due settimane. Nove le regioni che hanno superato la soglia critica del 30% di occupazione dei posti in rianimazione.

Esclusa l’ipotesi di un lockdown generale

Il Governo ribadisce che l’ipotesi di un lockdown generale non è al momento al vaglio. La situazione varia infatti da regione a regione. Le maggiori concentrazioni si registrano al momento in Lombardia (quasi 4.400 casi), Emilia Romagna (3.056) e Campania (2.560). Altre regioni non arrivano nemmeno a 500 casi.

“Oggi abbiamo un’enorme differenziazione tra territori e il modello costruito serve proprio a evidenziare queste differenze”, ha ribadito il ministro Speranza.

“Monitoriamo la curva e verificheremo sulla base della proporzionalità quali siano le misure più adeguate. Mi aspetto nei prossimi giorni e nelle prossime settimane che la curva possa salire ancora e dunque mi aspetto altre regioni in rosso“.

Interventi locali: Frosinone è zona rossa

Intanto, da oggi la provincia di Frosinone diventa zona rossa. Limitazioni alla mobilità sono state annunciate invece dal sindaco Dario Nardella per quanto riguarda Firenze.

Blocchi sui Navigli a Milano, controlli nelle zone della movida a Roma. L’intento è quello di contenere potenziali assembramenti. In generale, nella giornata di sabato sono state circa 92mila le persone controllate dalle forze di polizia. Le sanzioni sono arrivate a 1.800.

Il Governo nazionale pensa, infine, alla Pasqua. Molto probabilmente il divieto di spostamento sarà prorogato ancora, dopo a scadenza del 27 marzo. Tra le ipotesi, anche quella di un coprifuoco anticipato e di un inasprimento delle restrizioni analogo alle festività natalizie.

Leggi anche: Il sindaco di Corleone e gli assessori tra i furbetti del vaccino

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta