x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Palermo, una raccolta fondi per il piccolo Daniele affetto da una rara malformazione – CLICCA QUI PER DONARE

Voce Contro Corrente

Palermo, una raccolta fondi per il piccolo Daniele affetto da una rara malformazione – CLICCA QUI PER DONARE

venerdì 05 Marzo 2021 - 11:21
Palermo, una raccolta fondi per il piccolo Daniele affetto da una rara malformazione – CLICCA QUI PER DONARE

Daniele ha solo sei anni ma ha alle spalle una storia delicata, fatta di parole difficili che servono a descrivere il suo stato di salute. Bimbo vivace e spensierato, a fine 2018 viene portato di corsa in ospedale dai suoi genitori: ha fitte alla testa e vomita. L’ipotesi di un virus lascia presto spazio alla certezza di una malformazione arterio-venosa cerebrale congenita, chiamata MAV.

Daniele ha urgente bisogno di un intervento per mano del dottor Michael T. Lawton a Phoenix (Arizona), ma i costi sono davvero esorbitanti. La famiglia da sola non è in grado di sostenerli, ma oggi ognuno di noi può fare la differenza attraverso la raccolta fondi organizzata su gofundme. Donare è semplice, ancora più semplice se si guarda il viso di Daniele e si pensa di potergli dare una mano a recuperare il sorriso.

Palermo, una raccolta fondi per il piccolo Daniele

Lesione congenita dell’encefalo e/o del midollo spinale, la MAV vede un groviglio di arterie e vene anomale unite senza la presenza dei più piccoli vasi sanguigni del cervello, i capillari. Circolo arterioso e venoso sono in diretta continuità. L’aumento del flusso ematico che viene a verificarsi espone così ad un aumentato rischio di rottura della parete vascolare, causando emorragie cerebrali.

I medici di Palermo non avevano mai visto un caso del genere. Si tratta di una malformazione davvero rara. Nel caso di Daniele poi la collocazione della malformazione rende il suo caso estremamente raro e delicato.

Nel 2019 il piccolo è stato sottoposto ad una embolizzazione, procedura non-chirurgica che consiste nell’occlusione selettiva di uno o più vasi arteriosi o venosi che riforniscono la lesione. Si ottiene con l’uso di particolari materiali e/o sostanze, che vengono introdotte attraverso cateteri per via endovascolare.

Unisciti anche tu!

La seconda embolizzazione è avvenuta d’urgenza a gennaio 2021 a seguito di un’altra forte emorragia, ma è chiaro che si tratta solo di un modo per tamponare la situazione. In questi due anni Daniele si è anche sottoposto a dei cicli di radioterapia, che tuttavia non ha avuto alcun effetto su di lui.

La speranza era quella di un miglioramento che lo preparasse all’intervento. Sì, l’intervento. Questa è la soluzione di cui Daniele ha bisogno.

La famiglia si è rivolta al dottor Michael T. Lawton a Phoenix (Arizona), presidente e amministratore delegato del Barrow Neurological Institute e presidente del dipartimento di neurochirurgia.

Certificato dal consiglio americano di chirurgia neurologica, il Dr. Lawton ha un’esperienza notevole che include disturbi cerebrovascolari (aneurismi, malformazioni artero-venose, malformazioni cavernose e ictus) e tumori della base del cranio. Ha esperienza nel trattamento di più di 4.000 aneurismi cerebrali, 875 AVM e 1.000 malformazioni cavernose, di cui più di 250 nel tronco cerebrale e in altre aree altamente delicate del cervello.

Il Barrow è l’istituto che ha la più alta casistica negli USA e nel mondo per casi come quello di Daniele. Considerato universalmente come la Mecca della neurochirurgia vascolare a livello mondiale, è meta di prestigiosi neurochirurghi italiani per apprendere le tecniche neurochirurgiche più innovative.

La scelta del Barrow pare la più indicata per Daniele al fine di ridurre al minimo i tassi di complicanze e di mortalità di un intervento chirurgico che allo stato attuale è assolutamente vitale. I costi sono tuttavia esorbitanti.

Il 16 febbraio, infatti, il dottor Lawton ha acconsentito finalmente a procedere chirurgicamente. Il costo totale del coordinamento ospedaliero, professionale, pre e post operatorio e assistenza internazionale è di 288.223,56 dollari, ossia 240.316,48 euro. Da aggiungere il costo del trasporto con un equipe di medici e rianimatori, in caso qualcosa andasse storto.

Qui entriamo in gioco in noi. Insieme ad una preghiera, possiamo dare anche un aiuto concreto al piccolo Daniele e alla sua famiglia. Un aiuto in questo momento quanto mai necessario. Partecipa anche tu alla raccolta fondi su gofundme!

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta