Il Governo Draghi si appresta a varare il nuovo “Decreto Sostegno“, che rimpiazza il Decreto Ristori. Tra le novità in bozza, entra l’ipotesi di annullamento delle cartelle esattoriali, mancati pagamenti di bollo auto e multe.
Bollo auto: quali cartelle esattoriali verrebbero annullate
La bozza del Decreto Sostegno potrebbe cancellare le pendenze relative al periodo che va dal 1°gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, purché non superino la cifra di 5 mila euro, anch’essa ancora da stabilire con certezza.
Quindi, agli automobilisti verrebbero annullati automaticamente i debiti generati da un bollo non pagato o da multe scadute.
Altra misura in discussione, sarebbe quella di annullare automaticamente le pendenze con l’erario superiori ai 5 mila euro, con la possibilità di introdurre agevolazioni e dilazioni di pagamento per debiti con lo stato che superino la soglia stabilita.
Cartelle esattoriali sospese fino al 30 aprile
La relazione contenuta nella bozza parla anche di sospensione fino al 30 aprile 2021 dei termini dei versamenti per le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e da avvisi.
Dunque, la pandemia pare stia portando una pioggia di assoluzioni fiscali per gli italiani, che potranno avere la piena certezza solo alla pubblicazione del testo ufficiale.
Leggi anche
- In Argentina un’abortista muore per un aborto: il primo caso dopo la legalizzazione dell’interruzione di gravidanza
- Pandemia ed egemonia: le speranze di Speranza
- In Italia verrà presto introdotto il Green Pass, passaporto obbligatorio per viaggiare: ma è pericolo discriminazione
- Povia sul Ddl Zan: “L’omofobia? Non esiste, con questa legge non avrei potuto cantare Luca era gay”
- Il modello virtuoso di Israele, da oggi non sarà più obbligatorio indossare la mascherina