Twitter sul piede di guerra contro le fake news sui vaccini, che potrebbero mettere in difficoltà la campagna d’immunizzazione messa in atto a livello planetario per arginare una pandemia che ha già provocato oltre due milioni e mezzo di morti nel mondo. Ma quale sarà il criterio che consentirà a Twitter di ammonire o ancor peggio di bloccare i profili che pubblicano la loro idea sul vaccino?
Twitter contro i negazionisti: ecco cosa potrebbe accadere a breve
La società di microblogging, quando intercetterà dei contenuti chiaramente fuorvianti, ha introdotto una sorta di “ammonizione” che gradualmente si trasformerà in un blocco permanente dopo il quinto tweet ritenuto non fondato.
“Servirà a educare il pubblico sulle nostre politiche e ridurre ulteriormente la diffusione di informazioni potenzialmente dannose e fuorvianti”, ha affermato la società. A dicembre, Twitter aveva già deciso di chiedere agli utenti di rimuovere alcune false affermazioni, comprese quelle che suggeriscono che i vaccini vengono utilizzati per danneggiare o controllare le popolazioni. Ha anche preso di mira bugie su presunti effetti negativi o messa in discussione dell’esistenza stessa del Covid-19 e della necessità di essere vaccinati.
Leggi anche
- Spopolamento giovanile in Sicilia, il documentario del palermitano Dario Cangemi
- Spendere 1 euro su una casa o alle slot: qual è la scommessa più grande?
- Roma, dal 21 al 23 maggio parte lo stage in “Giornalismo sociale e Costume”
- Dall’assistenza all’inclusione, a Palermo un incontro dedicato a giovani e anziani affetti da Alzheimer
- “Benefit aziendali a chi decide di abortire”, la choccante proposta di Amazon