E’ morta nella notte l’autrice e conduttrice Rai, Rossella Panarese. A dare la notizia, stamani in diretta durante Prima pagina, il direttore di Rai Radio3, Marino Sinibaldi.
Al suo nome era legata la divulgazione scientifica nella radio sin dagli anni Novanta, con programmi come Palomar e Duemila. Da una sua idea nacque circa venti anni fa il programma di approfondimento di Radio3, intitolato Radio3 Scienza, e ancora oggi in programmazione, di cui era anche conduttrice.
Chi era Rossella Panarese, stroncata da una malattia
Tra le sue attività professionali, anche una collaborazione con l’Universita’ la Sapienza di Roma per un corso sul linguaggio radiofonico, oltre che con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Aveva, inoltre, firmato la voce Comunicazione della scienza per la Treccani. “Pensavamo a Rossella Panarese ogni volta che avevamo bisogno di un parere giusto, di una soluzione intelligente – si legge sul profilo Twitter di Rai Radio3 -. Il suo equilibrio e il suo entusiasmo costruttivo ci proteggevano dalla tentazione dello sconforto e della noia. Dava senso al nostro essere Noi, e gliene siamo grati”.
Secondo quanto si apprende dal sito di Rai Play Radio, la giornalista è stata stroncata da un male incurabile. ” Nella notte tra febbraio e marzo è scomparsa la nostra amatissima Rossella Panarese, al termine di una malattia che aveva affrontato con consapevolezza e con forza, senza mai abbandonare la sua volontà di capire, di discutere e di combattere”.