Evitare di fare pettegolezzi, parlare alle spalle della gente e correre dietro alle maldicenze. Questo l’invito di Papa Francesco che oggi, durante l’Angelus, ha dato qualche “dritta” in vista della Quaresima.
“Vi consiglio un digiuno, un digiuno che non vi darà fame: digiunare dai pettegolezzi e dalle maldicenze” ha detto il Papa. “E’ un modo speciale, in questa Quaresima – ha proseguito -: ‘non sparlerò degli altri, non andrò dietro alle chiacchiere’. E questo possiamo farlo tutti, tutti. E’ un bel digiuno questo”. “E non dimenticate – ha aggiunto il Pontefice – che sarà utile pure ogni giorno leggere un brano del Vangelo, portare un Vangelo piccolo in tasca, nella borsa, e prenderlo quando si può, qualsiasi brano. Questo fa aprire il cuore al Signore”.
Papa Francesco condanna il rapimento di 300 ragazze in Nigeria
Papa Francesco ha condannato poi il rapimento delle 300 ragazze in Nigeria, pregando affinchè possano tornare a casa.
“Cari fratelli e sorelle unisco la mia voce a quella dei vescovi della Nigeria per condannare il vile rapimento di 300 ragazze a Jangebe, nella regione di Zamfara, nel Nord ovest del paese. Preghiamo perchè possano tornare a casa, sono vicino alle loro famiglie e a loro stesse. Ricorre oggi la giornata delle malattie rare e saluto i membri delle associazioni che sono qui in piazza. Nel caso delle malattie rare è più che mai importante la rete di solidarietà tra i familiari, aiuta a non sentirsi soli e a scambiarsi esperienze e consigli, esprimo vicinanza ai malati e a chi si occupa di ricerca, alle famiglie e specialmente ai bambini malati che soffrono. Pregare per loro, far sentire carezza dell’amore di Dio, curare i bambini con la preghiera pure quando ci sono malattie che non si sa cosa sono o c’è un pronostico un po’ brutto. Specialmente preghiamo per i bambini che soffrono. Saluto di cuore i fedeli di Roma e i pellegrini di tutti i Paesi”.