Anche i docenti siciliani al di sotto dei 55 anni potranno ricevere il vaccino anti Covid. Si sblocca finalmente la campagna vaccinale anche per gli insegnanti che da oggi potranno prenotare la propria dose. È già possibile infatti prenotare utilizzando la piattaforma gestita da Poste Italiane.
La procedura è la stessa utilizzata dagli over 80. I cittadini dell’attuale target scolastico possono accedere alla piattaforma gestita da Poste Italiane, cliccando sul link www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o mediante il portale siciliacoronavirus.it.
Vaccino Covid docenti Sicilia, via alla prenotazione: come fare
Oltre alla modalità online, è possibile prenotare anche telefonicamente tramite call center. Il numero di telefono da contattare è 800.00.99.66 (gratuito) attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 esclusi sabato e festivi.
È possibile prenotare anche tramite il nuovo canale costituito dai portalettere di Poste Italiane che da oggi possono inserire in agenda gli appuntamenti richiesti dai cittadini appartenenti alle categorie interessate.
Nei prossimi giorni il servizio sarà esteso al restante personale dell’intero mondo scolastico (asili comunali, scuole regionali, enti Oif, scuole paritarie, etc) fino alla classe 1956 compresa.
Leggi anche
- Spopolamento giovanile in Sicilia, il documentario del palermitano Dario Cangemi
- Spendere 1 euro su una casa o alle slot: qual è la scommessa più grande?
- Roma, dal 21 al 23 maggio parte lo stage in “Giornalismo sociale e Costume”
- Dall’assistenza all’inclusione, a Palermo un incontro dedicato a giovani e anziani affetti da Alzheimer
- “Benefit aziendali a chi decide di abortire”, la choccante proposta di Amazon