Tra le sue priorità, indica la sicurezza delle scuole, per dare la certezza di una didattica in presenza, e il conferimento di maggiore dignità al personale scolastico, tanto di ruolo quanto precario. Così il deputato della Lega Rossano Sasso ha dichiarato ad Orizzonte Scuola, commentando la sua nomina a sottosegretario all’Istruzione.
Insieme al ministro Patrizio Bianchi, Sasso metterà mano alla scuola Italiana in un periodo travagliato e controverso, che ha visto proprio il settore dell’Istruzione al centro di innumerevoli polemiche e problematiche.
“Passeremo dalle parole ai fatti con un’azione di governo incisiva in sintonia con il ministro Patrizio Bianchi. Tutti uniti, tutti insieme in questo periodo di emergenza per la scuola”, ha dichiarato il deputato leghista.
“Occorre spendere bene i soldi del Recovery Plan. Il ministro Bianchi ha le idee chiare e siamo in perfetta sintonia”, ha aggiunto.
Sul proprio profilo Facebook, Rossano Sasso ha annunciato la sua nomina con un post. “Sono stato nominato Sottosegretario all’Istruzione. Spero di poter rappresentare degnamente la comunità scolastica nel Governo Draghi. Ringrazio il mio segretario Matteo Salvini, per aver creduto in me.
Ringrazio il sen. Mario Pittoni, responsabile scuola della Lega che mi guiderà in questa esperienza. Ringrazio la mia famiglia, in primis mia moglie e le mie figlie. Da stasera al lavoro per il bene di studenti, famiglie, personale docente, educativo ed Ata e dei dirigenti scolastici”.