x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Nessuna donna tra i ministri Pd ed è subito polemica: quando la finirete con questo sessismo antifemminile?

Voce Contro Corrente

Nessuna donna tra i ministri Pd ed è subito polemica: quando la finirete con questo sessismo antifemminile?

Diego Torre

 |
mercoledì 17 Febbraio 2021 - 17:32
Nessuna donna tra i ministri Pd ed è subito polemica: quando la finirete con questo sessismo antifemminile?

Nel tormentone seguente il giuramento del nuovo governo, una nota conquista il centro dell’attenzione politica, soprattutto nel PD. Non il programma, non il vaccino o la crisi economica. No. Il problema serio è la scarsa presenza di donne nello squadrone dei Draghi (non dei dragoni).

Uno squadrone di poveri maschietti, che, con appena un terzo di donne al suo interno, non potrà eseguire la carica necessaria a salvare l’Italia.
Come farà l’economia senza donne? Come farà la difesa, il lavoro, l’istruzione a far fronte alla montagna di problemi inevasi avendo al suo vertice un … povero uomo? Sì perché, dice il più elementare buonsenso, è il ministro che deve servire ai bisogni del ministero e non il ministero ad illuminare la figura del ministro. Il potere connesso alla funzione è lo strumento e non il fine.

Governo, maschio o femmina: che cambia?

Se le cose devono funzionare, maschio o femmina, che cambia? Avanti le competenze, i meriti, le capacità, a qualunque sesso appartengano i ministri! Qualcuno obietterà che c’è un modo femminile di affrontare i problemi. Vorrei dimostrato che è migliore di quello maschile, ed in tal caso… a capo dei dicasteri solo ministre! Qualche altro dirà che le donne al vertice salvaguarderebbero le altre donne. Ma l’uguaglianza dei cittadini non è già in costituzione come nei contratti nazionali di lavoro, nei bandi del pubblico impiego etc…? E stabilire trattamenti preferenziali alle donne non è un atteggiamento sessista contro gli uomini?

Non credo proprio che Zingaretti abbia pregiudizi antifemminili. Forse tanta polemica è artatamente gonfiata e preparerà, se non sfocerà, in un regolamento di conti interno al PD, da troppo tempo rinviato. Oltretutto, se è stato Draghi a scegliere i ministri, perché prendersela con il povero Nicola, che ha dovuto subire e sorridere (così come gli altri leader di partito), sostenuto peraltro dalla Direzione PD che ha votato all’unanimità la “fiducia” al nuovo governo?

Basta con il sessismo antifemminile

Basta allora considerare le donne alla stregua dei panda, da proteggere e conservare in apposite riserve! Questo è sessismo antifemminile! Le donne, quelle vere, non bisognano di protettori. Vogliamo pensare, limitandoci alla politica recente, alla Peron, alla Thatcher, alla Meir, alla Merkel, alla Gandhi, giusto per citare le più note?

Basta riservare quote rosa o celeste ai posti di responsabilità ! Ministro (ma vale per qualunque ruolo, pubblico e privato) significa servo! E ad ogni ruolo ci deve andare chi serve di più e meglio!

Ci devono andare i migliori. L’ha scoperto Berlusconi, ma molto prima l’aveva detto Aristotele. Chissà se dicevano la stessa cosa.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta