x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Forza Italia Giovani Palermo ha aderito alla Giornata di Raccolta del Farmaco

Gabriele Giovanni Vernengo

Forza Italia Giovani Palermo ha aderito alla Giornata di Raccolta del Farmaco

mercoledì 17 Febbraio 2021 - 09:54
Forza Italia Giovani Palermo ha aderito alla Giornata di Raccolta del Farmaco

Raccolti soprattutto farmaci pediatrici

Anche quest’anno il coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani Palermo ha preso parte attivamente alla Giornata di Raccolta del Farmaco. Una decina di ragazzi, infatti, si sono ritrovati, a gruppi di due, lunedì scorso 15 febbraio davanti le farmacie di Monreale, paese alle porte del capoluogo siciliano, per raccogliere farmaci di vario genere tra le persone che, tra dei sorrisi che si riuscivano a intravedere sotto la mascherina e una chiacchierata veloce hanno deciso di donare. Tre le farmacie coinvolte: ‘Accetta’, ‘Pedone’ e ‘Gentile’.


Soddisfazione da parte del coordinatore cittadino Giovanni Tarantino e di quello regionale Andrea Mineo. Entusiasti anche i giovani azzurri partecipanti all’iniziativa. A coinvolgere i ragazzi del movimento politico giovanile di riferimento al partito politico fondato da Silvio Berlusconi nel 1994, Mariella Palermo, docente di religione cattolica e da anni impegnata nel sociale.

Il commento dei giovani azzurri

“Dopo il verbo «amare» – ha commentato Tarantino – quello «aiutare» è il più bello al mondo. Con i ragazzi abbiamo subito deciso di prendere parte all’iniziativa che permetterà a diverse persone economicamente svantaggiate di potersi curare. Mi ha sorpreso particolarmente la partecipazione di molte persone che si sono recate appositamente presso la farmacia per prendere parte all’iniziativa. Un’esperienza unica. Un buon esempio di cittadinanza attiva. Ringrazio la mia docente di religione delle scuole superiori per averci coinvolto in un’iniziativa così significativa”.

“Anche quest’anno Forza Italia Giovani Palermo – ha commentato Mineo – partecipa all’importante iniziativa della colletta farmaceutica. Tanti i giovani che hanno partecipato. A loro e al coordinatore cittadino Giovanni Tarantino va il mio plauso”.


“Siamo a conoscenza oggigiorno – ha commentato il giovane azzurro Riccardo Melia – di persone che si pongono delle scelte tra mangiare e curarsi facendo passare in secondo piano a volte la cura, ed è per questo che noi giovani Forza Italia Giovani Palermo ogni anno ci mobilitiamo su questa campagna del Giorno di Raccolta del Farmaco”.


“La Giornata di raccolta del farmaco – ha commentato Roberto Calabria – rappresenta da sempre una concreta occasione solidale per stare dalla parte degli ultimi. Un atto di beneficenza è un atto di reale utilità che vale più di tutti i sentimenti astratti del mondo”.


“Sono felice di aver partecipato ad una bellissima iniziativa di solidarietà – ha commentato Domenico Camilleri – che assume una rilevante importanza per il periodo duro che stiamo vivendo. Bisogna donare per crescere insieme”.


“Una virtuosa occasione per dedicarci – ha affermato Simone Miccichè – soprattutto dato il momento nel quale siamo immersi da tempo, agli ultimi e ai più bisognosi. Adoperandoci per loro ci fa sentire persone utili e migliori! Ringrazio in modo particolare il al nostro coordinatore cittadino Giovanni Tarantino per averci permesso di vivere questa esperienza alquanto significativa”.


“Quest’anno, a causa della pandemia da Covid-19 ancora in corso – ha commentato Salvo Ilarda – la Giornata del Farmaco ha assunto una valenza maggiore. Ciò, però, non ci ha scoraggiati, anzi, ci ha motivato ad impegnarci ancora di più. Fortunatamente siamo riusciti a raccogliere un buon numero di farmaci, soprattutto pediatrici. La gente è stata molto cordiale con noi. In fondo, possiamo ritenerci soddisfatti”.


“Una bellissima esperienza – ha commentato Giuseppe Pusateri – È stato un piacere aver contribuito come volontario. Bisogna aiutare nel proprio piccolo la gente in difficoltà, poichè aiutare chi è nel bisogno è un dovere”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta