x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

La Sardegna di Solinas “sigillata” contro il Covid: “Certificato di vaccinazione obbligatorio o di negatività per chi entra”

Voce Contro Corrente

La Sardegna di Solinas “sigillata” contro il Covid: “Certificato di vaccinazione obbligatorio o di negatività per chi entra”

lunedì 15 Febbraio 2021 - 11:02
La Sardegna di Solinas “sigillata” contro il Covid: “Certificato di vaccinazione obbligatorio o di negatività per chi entra”

Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ci riprova, stavolta con una misura che vieterebbe ai turisti di entrare nell’isola senza una certificazione. In particolare Solinas ha proposto che l’ingresso nell’isola sia consentito solo a chi presenta certificato di negatività al Covid o certificato di vaccinazione avvenuta. Un sistema che da un lato “protegge” i sardi da un’ipotetica nuova ondata di Covid, dall’altro ingessa il turismo sardo in vista della stagione estiva.

Leggi anche: Covid, Ricciardi: “Varianti preoccupano, subito lockdown totale in Italia”. Salvini: “Fa terrorismo”

Sardegna, Solinas contro tutti: “Chi entra da noi dovrà presentare un certificato di negatività o vaccinazione”

“Chi entra in Sardegna dovrà presentare un certificato di negatività o di avvenuta vaccinazione, il sistema dei controlli partira’ ben prima dell’inizio della stagione estiva”.

La dichiarazione del governatore della Sardegna Christian Solinas è stata raccolta dal quotidiano L’Unione Sarda secondo il quale la Regione sarebbe già a lavoro su questa misura che potrebbe portare ad un nuovo scontro con il Governo dopo quello dell’inizio della scorsa estate sull’obbligatorietà dei test agli arrivi in porti e aeroporti.

“La situazione epidemiologica è in miglioramento, stiamo portando avanti gli screening di massa e le vaccinazioni, ci sono più luci che ombre e le condizioni per uscire da questo incubo – dice ancora Solinas al quotidiano – ma allo stesso tempo dobbiamo difenderci in ogni modo da queste varianti del virus che preoccupano e dall’eventualità che entrino in casa nostra. Per tutte queste ragioni, è necessario un modello di tutela della salute dei sardi e delle attività economiche, costruito proprio sulle certificazioni sanitarie. Modello che introdurremo nel giro di breve tempo”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta