x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Vaccini Covid, da oggi in Sicilia via a prenotazioni online: come funziona

Voce Contro Corrente

Vaccini Covid, da oggi in Sicilia via a prenotazioni online: come funziona

lunedì 08 Febbraio 2021 - 11:39
Vaccini Covid, da oggi in Sicilia via a prenotazioni online: come funziona

Via alle prenotazioni online del vaccino anti Covid in Sicilia. La Regione è la prima in Italia a dare il via al sistema. Consentita per il momento la vaccinazione solo agli over80, inclusi gli appartenenti alla classe 1941. Si tratta di circa 320mila persone.

Vaccini anti Covid in Sicilia, come funziona la prenotazione online

Le prenotazioni online del vaccino anti Covid in Sicilia iniziano oggi, 8 febbraio. A partire dalle ore 10, i cittadini potranno accedere al form prenotazioni.vaccinicovid.gov.it attraverso il sito della Regione Siciliana, il portale siciliacoronavirus.it e tutti i siti delle Aziende del Sistema Sanitario Regionale.

Accendendo al sistema online sarà possibile scegliere il Centro vaccinale più vicino e fissare un appuntamento. Richiesta la tessera sanitaria, oltre naturalmente ai dati anagrafici.

Infine, per chi avesse difficoltà con la piattaforma online, è stata attivata una linea telefonica dedicata alle prenotazioni del vaccino. Il numero verde 800.009.966 sarà attivo da lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.

Musumeci: “Nuova fase della stagione di contrasto al Coronavirus

Il sistema di prenotazione è stato predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane.

“Con la vaccinazione dei siciliani fino alla classe 1941 inizia una nuova fase della stagione di contrasto al Coronavirus -, ha dichiarato il presidente della Regione Nello Musumeci -. Assieme ad altre Regioni, abbiamo scelto di aderire al progetto informatico e logistico della struttura del Commissario nazionale per l’emergenza e siamo particolarmente orgogliosi di essere i primi in Italia in questo servizio”.

L’avvio delle vaccinazioni sugli over80 è previsto per il 20 febbraio. Dall’1 marzo sarà avviata invece la campagna domiciliare per chi è impossibilitato a raggiungere i Centri vaccinali.

Poste Italiane in prima linea per il vaccino

La piattaforma online supporterà anche i Centri vaccinali attraverso una dashboard per il monitoraggio dei dati e un help desk per gli operatori. Questo offrirà assistenza anche nelle attività di stoccaggio e distribuzione delle dosi di vaccino.

“Poste Italiane ha messo a disposizione le sue competenze, le sue strutture logistiche e informatiche per contribuire alla realizzazione di una campagna vaccinale senza precedenti -, ha affermato l’amministratore delegato Matteo Del Fante, rivelando anche altri particolari sulle prenotazioni.

Terminata la fase che si rivolge alle categorie protette, infatti, la prenotazione potrà essere effettuata anche attraverso l’Atm Postamat o i palmari in dotazione ai portalettere, mediante tessera sanitaria.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta