Mario Draghi ha accettato con riserva l’incarico di formare il nuovo governo.
Dopo aver trascorso la notte in Umbria, nella sua casa alle porte di Città della Pieve, il presidente del Consiglio incaricato si è mosso stamani alla volta di Roma. Sono previste per oggi pomeriggio, infatti, le consultazioni con le forze politiche a Montecitorio.
Attenzione anche ai rapporti con le parti sociali, che Draghi potrebbe incontrare a margine delle consultazioni con i partiti.
Mario Draghi: “Necessarie risposte all’altezza della situazione”
“Ringrazio il presidente della Repubblica per la fiducia che mi ha voluto accordare. È un momento difficile”, ha detto Draghi ieri dopo l’incontro con Mattarella.
“La consapevolezza dell’emergenza richiede risposte all’altezza della situazione, è con questa speranza che rispondo all’appello”, ha proseguito. “Sono fiducioso che dal confronto con i partiti, con i gruppi parlamentari e le forze sociali emerga unità e capacità di dare una risposta responsabile“.
L’incontro con Giuseppe Conte
Dopo l’incontro con i presidenti delle Camere, ieri Mario Draghi ha avuto anche un confronto di circa un’ora con il premier uscente Giuseppe Conte a Palazzo Chigi.
Indiscrezioni dall’ambiente pentastellato riferiscono che quest’ultimo non sarebbe disponibile ad un incarico da ministro nel nuovo governo.
Via alle consultazioni coi partiti
Intanto, parla chiaro su Twitter Giorgia Meloni: “Sarò chiara. Non c’è alcuna possibilità di una partecipazione o un sostegno da parte di @FratellidItalia al governo Draghi. Gli italiani hanno il diritto di votare. Continuiamo a lavorare per tenere il Centrodestra unito e portare gli italiani alle elezioni. Fatevene una ragione”.
A farle eco Matteo Salvini: “Al tavolo con Draghi non mi siederò per cercare poltrone. Voglio capire che idea ci sia su taglio delle tasse e della burocrazia, immigrazione, giustizia, piano vaccinale e sul Futuro del Paese”.
Esulta invece Matteo Renzi: “Ora è il momento dei costruttori. Ora tutte le persone di buona volontà devono accogliere l’appello del Presidente #Mattarella e sostenere il governo di Mario #Draghi. Ora è il tempo della sobrietà. Zero polemiche, Viva l’Italia”.