x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Sos Ristoranti, il “grido” di Fratelli d’Italia arriva anche nella provincia di Palermo

Gabriele Giovanni Vernengo

Sos Ristoranti, il “grido” di Fratelli d’Italia arriva anche nella provincia di Palermo

mercoledì 03 Febbraio 2021 - 09:19
Sos Ristoranti, il “grido” di Fratelli d’Italia arriva anche nella provincia di Palermo

Indennizzo per i titolari di pub, osterie, bar e ristoranti danneggiati dai lockdown. I dettagli in un documento a firma del portavoce provinciale Raoul Russo e del responsabile provinciale alle Attività Produttive Vincenzo Napoli

“Far valere i diritti dei ristorati danneggiati dai vari lockdown durante la pandemia da Covid-19 ancora in corso in Italia“. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa “Sos Ristoranti” ideata da Fratelli d’Italia. Il partito politico di centrodestra guidato dalla leader Giorgia Meloni porta avanti questa battaglia che trova sostegno nei coordinamenti provinciali di tutta Italia. All’appello chiaramente non poteva mancare certamente la Sicilia e in particolar modo la provincia di Palermo.


“Il Coordinamento provinciale di Palermo Dipartimento Attività Produttive – fanno sapere attraverso una nota il portavoce provinciale Raoul Russo e il responsabile provinciale alle Attività Produttive Vincenzo Napoli – in linea con l’iniziativa nazionale promossa da Fratelli d’Italia ha deciso in mnodo ancora più intenso, evidenziare, il proprio supporto al mondo della ristorazione, dei bar e delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande “.

I titolari di queste attività potranno aderire gratuitamente ad un azione d’indennizzo, facendo valere così propri diritti. Per prendere parte all’iniziativa basta mandare una mail a sosristoranti@fratelli-italia.it. L’adesione deve perfezionarsi, con la consegna dei documenti che verranno richiesti, entro e non oltre lunedì 15 febbraio.

“Un’iniziativa – commentano Russo e Napoli – a sostegno di un settore dilianato dalle bugie del Governo Conte. L’intero comparto è stato abbandonato a motivo di provvedimenti ad intermittenza che decidevano su aperture e chiusure senza programmazione o preavviso”. “L’incertezza – continuano Russo e Napoli – di queste divisioni hanno causato problemi per gli approvvigionamenti e la gestione del personale a fronte di ristori del tutto inadeguati”.”Per questi motivi – spiegano in conclusione Russo e Napoli – invitiamo tutti i nostri amici ristoratori della provincia di Palermo ad aderire”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta