Nuove opportunità di lavoro in Trenitalia. L’azienda partecipata di Ferrovie dello Stato è in cerca di giovani diplomati o laureati da assumere in diverse città italiane (figure tecniche e amministrative) a tempo indeterminato. Per molte delle posizioni aperte, la possibilità di partecipare alle selezioni scade a fine gennaio. Esortiamo quindi gli interessati consultare sul sito scadenze e requisiti specifici.
Le posizioni aperte in Trenitalia
Trenitalia ha aperto sette posizioni lavorative, tutte a tempo indeterminato. Per ciascuna di esse sono previste più assunzioni. Nel caso degli ispettori di cantiere, ad esempio, sono disponibili otto posti di lavoro per la stessa mansione. Ecco l’elenco completo
a) Esperto di trazione elettrica: come requisito c’è la laurea magistrale in ingegneria elettrica, elettronica o dei trasporti.
b) Credit controller: necessaria laurea magistrale in discipline economiche.
c) Specialista dell’amministrazione e contabilità: laurea magistrale in discipline economiche.
d) Ispettore di cantiere per la direzione lavori di opere civili: richiesto diploma di geometra o laurea triennale oppure magistrale in ingegneria civile, ambientale o architettura.
e) Training specialist: richiesta laurea magistrale in materie umanistiche, economiche o giuridiche. Preferibile un profilo già specializzato nell’ambito della formazione e nelle risorse umane.
f) Talent acquisition specialist: necessaria laurea magistrale in ambito umanistico, economico o giuridico
g) Buyer: necessari studi in area economico-giuridica o ingegneria gestionale.
Il contratto offerto da Trenitalia
Il contratto offerto, nel caso di superamento delle selezioni, è a tempo indeterminato. La maggior parte dei posti disponibili si trova nelle città di Roma, Genova e Bari.
Quanto alle informazioni sulle scadenze per presentare le candidature, alle posizioni aperte e alle retribuzioni, consigliamo di consultare direttamente sul sito.
Leggi anche
- Spopolamento giovanile in Sicilia, il documentario del palermitano Dario Cangemi
- Spendere 1 euro su una casa o alle slot: qual è la scommessa più grande?
- Roma, dal 21 al 23 maggio parte lo stage in “Giornalismo sociale e Costume”
- Dall’assistenza all’inclusione, a Palermo un incontro dedicato a giovani e anziani affetti da Alzheimer
- “Benefit aziendali a chi decide di abortire”, la choccante proposta di Amazon