x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Aggiornamento privacy Whatsapp, Facebook posticipa di 3 mesi

Voce Contro Corrente

Aggiornamento privacy Whatsapp, Facebook posticipa di 3 mesi

venerdì 15 Gennaio 2021 - 22:52
Aggiornamento privacy Whatsapp, Facebook posticipa di 3 mesi

La notizia sull’aggiornamento della privacy su Whatsapp e la condivisione dei dati su Facebook ha fatto scalpore. Tanti gli utenti che nelle ultime ore, preoccupati per le novità, hanno abbandonato il social per sbarcare in piattaforme simili come Telegram. Ma nelle ultime ore Facebook ha avuto un ripensamento, forse spaventato per le ripercussioni. Facebook ha infatti posticipato di tre mesi la data per rivedere e accettare i nuovi termini sulla privacy per WhatsApp. Lo annuncia la stessa WhatsApp sottolineando che “l’8 febbraio nessun account sarà sospeso o eliminato. In modo graduale, e secondo le tempistiche di ciascuno, inviteremo i nostri utenti a rivedere l’informativa prima del 15 maggio, quando saranno disponibili le nuove opzioni business”.

Aggiornamento privacy Whatsapp, il chiarimento

“Siamo a conoscenza del fatto che il nostro recente aggiornamento abbia creato un po’ di confusione. Poichè la circolazione di informazioni errate e non veritiere ha causato preoccupazione, desideriamo fare chiarezza e assicurarci che tutti comprendano i principi su cui ci basiamo”, afferma WhatsApp in una nota. “WhatsApp si fonda su un concetto semplice: tutto ciò che condividi con familiari e amici rimane tra voi. Questo significa che continueremo a proteggere le tue conversazioni personali con la crittografia end-to-end. Grazie a questa misura di sicurezza, nè WhatsApp nè Facebook possono vedere i tuoi messaggi privati – aggiunge la popolare app di messaggistica -. Per questo non teniamo traccia delle persone che chiami o a cui invii messaggi. WhatsApp non può nemmeno vedere la posizione da te condivisa e non condivide i tuoi contatti con Facebook”.

“L’ultimo aggiornamento non cambia nulla”

WhatsApp quindi spiega come “l’ultimo aggiornamento non cambia nulla di tutto questo. Questo aggiornamento include invece nuove opzioni facoltative che consentono agli utenti lo scambio di messaggi con le aziende che usano WhatsApp e offrono maggiore trasparenza sulle nostre modalità di raccolta e utilizzo dei dati”. Al momento l’utilizzo di WhatsApp per fare acquisti non è molto diffuso. Tuttavia, “riteniamo importante che tu sia a conoscenza di questo servizio, perchè in futuro saranno sempre di più gli utenti che sceglieranno di utilizzarlo – precisa WhatsApp -. Con questo aggiornamento non aumenta la nostra capacità di condividere le informazioni con Facebook”.

“Stiamo posticipando la data in cui richiederemo ai nostri utenti di rivedere e accettare i termini. L’8 febbraio, nessun account verrà sospeso o eliminato. Continueremo a impegnarci per fare chiarezza sulle informazioni errate riguardanti la sicurezza e la privacy su WhatsApp – prosegue la nota -. In modo graduale, e secondo le tempistiche di ciascuno, inviteremo i nostri utenti a rivedere l’informativa prima del 15 maggio, quando saranno disponibili le nuove opzioni business”. “WhatsApp ha contribuito alla diffusione della crittografia end-to-end a livello mondiale e continua a impegnarsi per difendere questa tecnologia della sicurezza sia oggi che in futuro – aggiunge WhatsApp -. Continueremo a fare del nostro meglio per rendere WhatsApp il modo migliore di comunicare privatamente”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta