x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Il terrorismo dilaga in Asia e a farne le spese sono i cristiani: ecco cosa accade nelle Filippine

Voce Contro Corrente

Il terrorismo dilaga in Asia e a farne le spese sono i cristiani: ecco cosa accade nelle Filippine

lunedì 11 Gennaio 2021 - 12:08
Il terrorismo dilaga in Asia e a farne le spese sono i cristiani: ecco cosa accade nelle Filippine

L’estremismo islamico non è cosa nuova in Asia, ma certamente l’avvento della pandemia e i suoi effetti su un contesto storico e politico già fragile stanno aggravando una situazione già tesa. A sottolinearlo è Inside Over, che si concentra in particolare sulla situazione delle Filippine, Paese ospitante una grande comunità cristiana cattolica ma anche una significativa quanto ostica minoranza musulmana.

Persecuzione cristiana e estremismo islamico

A fare le spese della criticità di queste zone sono infatti spesso le minoranze religiose, tra cui quella cristiana. Dal Pakistan giungono frequenti racconti di giovani cristiane rapite e costrette alla conversione e alle nozze forzate. Il contesto è quello di una minoranza pari all’1,5% della popolazione, interamente musulmana.

L’India vede una situazione leggermente migliore, ma i cristiani, più che con i fanatici islamici, hanno a che fare con le ostilità degli indù ultra nazionalisti e con la debolezza della giustizia, sovente collusa con gli assalitori.

Filippine, persecuzione e terrore

Le Filippine ad oggi sono lo stato asiatico col maggior numero di cattolici. Accanto a questi, una delle minoranze islamiche più ostiche d’Oriente. Dal 2014 il problema si è acuito con i gruppi jihadisti salafiti, come Abu Sayyaf, Ansar al Khilafa e Bangsamoro freedom fighters.

Il jihadismo salafita si è infatti radicato bene in Asia sfruttando le fragilità del potere e dando vita a organismi legati ad Al Qaeda e all’Isis. Accanto alle Filippine, specie nella zona meridionale, Thailandia, Malesia, Bangladesh o Sri Lanka sono preda del terrore.

A maggio del 2017 la cittadina di Marawi è stata letteralmente assediata. Occupata dai terroristi, contrastati dalle forze governative, ha rivisto la luce dopo cinque mesi di devastazione. I jihadisti hanno dato alle fiamme la cattedrale di Santa Maria e la scuola Ninoy Aquino e il Dansalan College, gestiti dalla Chiesa unita di Cristo nelle Filippine. Preti e fedeli sono stati presi in ostaggio.

Ma si tratta solamente di uno dei numerosi episodi. Mentre alcuni territori, come Afghanistan, Pakistan e le Filippine meridionali, sono divenuti serbatoi di terrorismo, l’estremismo islamico sta dilagando in Africa e Medio Oriente, forte di rivendicazioni e messaggi di rinascita.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta