x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Dall’Argentina il duro messaggio dei vescovi ai politici sull’aborto

Voce Contro Corrente

Dall’Argentina il duro messaggio dei vescovi ai politici sull’aborto

lunedì 21 Dicembre 2020 - 23:08
Dall’Argentina il duro messaggio dei vescovi ai politici sull’aborto

In Argentina è duro scontro tra i vescovi e la politica che ha recentemente approvato alla Camera dei Deputati una legge per istituire l’aborto nel Paese. La legge verrà discussa in Senato il 29 dicembre. Intanto la Conferenza episcopale argentina, nel suo messaggio natalizio, si è opposta alla legge scagliandosi contro la politica.

Legge sull’aborto in Argentina, il “no” dei vescovi

La Conferenza episcopale argentina (Cea) ha criticato oggi il mondo politico, nel suo messaggio natalizio, in merito alla “febbrile ossessione di istituire l’aborto” in Argentina. “Nelle ultime settimane il panorama si è oscurato: l’opzione politica è diventata un’urgenza incomprensibile, una febbrile ossessione di istituire l’aborto in Argentina, come se avesse qualcosa a che fare con le sofferenze, le paure e le preoccupazioni degli argentini”, si legge nel messaggio.

Legalizzazione dell’aborto in Argentina, i vescovi: “Colpo alla speranza”

“Per coloro che sperano di iniziare un anno migliore, questa agenda legislativa non porta speranza” ha detto la commissione permanente della Cea. “Sono migliaia le questioni sanitarie e sociali da risolvere, che richiedono la nostra piena attenzione: dai problemi della vaccinazione al numero di persone molto ammalate che quest’anno non hanno ricevuto cure mediche adeguate, alle donne che subiscono violenze o non hanno un lavoro dignitoso. Ma quello che viene offerto in questo momento difficile e incerto è l’aborto, e questo è un colpo alla speranza“, hanno affermato i vescovi. “Tuttavia, abbiamo fiducia nel bene che è nel popolo, in quella terra fertile che sono i cuori degli argentini, capaci di scegliere la vita e la fratellanza al di la’ di tutto”, si legge nel documento diffuso alla stampa.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta