x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Guida al Dpcm, i ristoranti sono aperti a Natale e a Capodanno?

Voce Contro Corrente

Guida al Dpcm, i ristoranti sono aperti a Natale e a Capodanno?

domenica 20 Dicembre 2020 - 17:20
Guida al Dpcm, i ristoranti sono aperti a Natale e a Capodanno?

Il premier Giuseppe Conte ha illustrato in conferenza stampa le linee guida del nuovo Dpcm. Si tratta di misure abbastanza rigide che dovrebbero servire a far abbassare la curva dei contagi ed evitare un aumento dei contagi in occasione delle Feste.

L’Italia sarà zona rossa non solo durante le festività ma anche nei giorni prefestivi. In tanti in questi giorni si staranno chiedendo cosa si può fare e cosa non si può fare a Natale e Capodanno. Ecco una guida che darà una risposta a tutti i vostri dubbi.

LEGGI ANCHE: Guida al Dpcm di Natale: quante persone posso invitare a casa?

Bar e ristoranti saranno aperti?

Dal 24 dicembre al 6 gennaio i ristoranti e i bar rimarranno chiusi e potranno aprire solo dopo l’Epifania. Addio quindi al pranzo di Natale e di Capodanno in ristorante, così come la colazione o l’aperitivo al bar. Sarà consentito solo l’asporto o il servizio a domicilio entro le ore 22. La stessa regola vale per pasticcerie e gelateria. Saranno aperti solo i bar presenti all’interno di autogrill, stazioni e aeroporti.

E i negozi?

In zona arancione tutti i negozi potranno riaprire con orario continuato fino alle 21 in modo da evitare gli assembramenti. Chiusura e riapertura solo il 4 gennaio, prima della nuova zona rossa in tutto il paese per il 5 e il 6 gennaio.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta