x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Covid, nuova stretta per Natale e deroga ai piccoli comuni

Voce Contro Corrente

Covid, nuova stretta per Natale e deroga ai piccoli comuni

lunedì 14 Dicembre 2020 - 13:06
Covid, nuova stretta per Natale e deroga ai piccoli comuni

Al fine di evitare una terza ondata di contagi, il Governo sta valutando un inasprimento delle misure anti-Covid nei giorni festivi e prefestivi. L’idea sembrerebbe essere quella di rendere tutta l’Italia zona rossa o arancione, consentendo tuttavia gli spostamenti tra piccoli comuni.

Prevista, a tal proposito, per la giornata di oggi una riunione tra i capi delegazione della maggioranza, gli esperti del Cts e i ministri Luciana Lamorgese e Francesco Boccia. Lo scopo sarà quello di analizzare la situazione epidemiologica nazionale e i rischi sanitari, nonché le situazioni particolarmente preoccupanti in vista degli assembramenti che potrebbero verificarsi per lo shopping dei prossimi giorni.

Natale, misure più rigide

“Sono ormai lunghi mesi che siamo tutti impegnati, con grandi e piccoli sacrifici, nella battaglia contro il Covid-19 – ha dichiarato intanto il premier Giuseppe Conte -. La nostra comunità nazionale, pur tra mille difficoltà, è riuscita a mostrare un forte spirito di coesione e un grande senso di responsabilità. Sono convinto che continueremo a mostrare questa saldezza anche nelle prossime settimane, in occasione delle festività natalizie. Dobbiamo continuare a impegnarci e a mantenerci vigili per contrastare il contagio“.

Nonostante le richieste delle Regioni e d alcune categorie produttive, non sembrano essere previsti dunque particolari allentamenti delle restrizioni. A prevalere è ancora la linea del rigore.

Il Pd, al termine di un vertice di ministri e capigruppo con il Nicola Zingaretti, ha chiesto con una nota provvedimenti ancor più rigorosi, dato il numero di vittime e positivi ancora alto: “Alla luce di un sicuro aumento del rischio di assembramenti dovuto al periodo delle festività, occorre valutare l’adozione di nuove misure che garantiscano il contenimento dei contagi“.

Anche il M5s propende per una linea rigida, così come Italia Viva. Il ministro Teresa Bellanova ha dichiarato: “Decidiamo misure anche più restrittive di quelle attuali, se necessario, ma comprensibili e coerenti. Perché solo così i cittadini saranno indotti a rispettarle”.

Deroghe solo ai piccoli comuni

Non si esclude, quindi, l’emanazione di un nuovo Dpcm che stabilisca norme omogenee in tutta Italia, con un irrigidimento delle disposizioni per le giornate maggiormente a rischio.

L’unico allentamento sembra, al momento, quello riservato ai comuni con con meno di 5mila abitanti. Da quanto si apprende, l’ipotesi principale è quella di permettere gli spostamenti stabilendo un limite chilometrico, forse di circa 30 km. La mozione di maggioranza dovrebbe essere depositata lunedì al Senato e votata mercoledì in Aula, quando è previsto il voto sulla mozione del centro destra per far saltare il blocco per gli spostamenti tra tutti i comuni.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta