x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

La politica della paura ha vinto: con il Covid italiani sempre più asserviti al potere

Voce Contro Corrente

La politica della paura ha vinto: con il Covid italiani sempre più asserviti al potere

mercoledì 09 Dicembre 2020 - 23:22
La politica della paura ha vinto: con il Covid italiani sempre più asserviti al potere

Il 54° rapporto Censis fotografa una triste società italiana, dominata da pessimismo, ansia e paura. Esaurito l’ottimismo immotivato della danza nei balconi e dell’ “andrà tutto bene” che aveva contraddistinto i primi mesi della pandemia, gli italiani sono diventati, se non proprio neri, sicuramente grigio-scuri.

Calano del 23% i redditi dei lavoratori autonomi , 841 mila gli occupati in meno e 1.424.000 le persone che non cercano più lavoro. Sono invece 5 milioni i lavoratori in nero “scomparsi”, mentre gli studenti, chiusi in casa, diventano sempre più asociali. Non c’è voglia di fare figli, ma se ne fanno sempre meno da anni, ormai. La paura fa aumentare le restrizioni (80%) e il 44,8% delle persone pensa che il dopo pandemia sarà ancora peggiore. Dimezzate le spese per cenoni e regali.

Ma il dato più allarmante è la prevalenza nel 73,4% degli italiani di paura ed ansia. Il 57,8% – il dato peggiore a mio parere – è pronto a rinunciare alle libertà personali di movimento e di relazione, per salvare la salute collettiva. Il 38,5% è pronto a rinunciare ai propri diritti civili e politici in favore di un maggiore benessere economico. Il 49,3% dei giovani ritiene giusto essere assistito prima degli anziani.

Sono notizie che avranno riempito di soddisfazione il nostro governo il quale, ormai da tempo, calpesta impunemente le nostre libertà personali, così come le competenze del parlamento e l’autonomia delle regioni. Saranno soddisfatti i media asserviti al potere che terrorizzano e confondono gli italiani ormai da febbraio. Hanno fatto un buon lavoro! Si prepara per il futuro una nazione di schiavi pronti a rinunciare ad ogni libertà e dignità in cambio del benessere materiale.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta