x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Nuovo Dpcm, droni e posti di blocco per evitare assembramenti a Natale e Capodanno

Voce Contro Corrente

Nuovo Dpcm, droni e posti di blocco per evitare assembramenti a Natale e Capodanno

venerdì 04 Dicembre 2020 - 13:17
Nuovo Dpcm, droni e posti di blocco per evitare assembramenti a Natale e Capodanno

Il Dpcm di Natale è stato comunicato ufficialmente alla nazione nella conferenza stampa di ieri, 3 dicembre. Il premier Giuseppe Conte ha spiegato le misure a cui gli Italiani dovranno attenersi per quelle che saranno delle festività diverse da come la abbiamo sempre conosciute. Accanto alle norme, le forti raccomandazioni dovute al fatto che “In un sistema liberal democratico non possiamo entrare in casa delle persone”.

Fuori casa, però, per le strade delle città sarà messo in atto un sistema di sorveglianza che ricorda quanto già vissuto a Pasqua, ai tempi del lockdown. Posti di blocco in stazioni e autostrade, droni, vigilanza sulle seconde case, alle quali è vietato far ritorno.

Nuovo Dpcm, attenta sorveglianza a Natale e Capodanno

Il premier ha raccomandato fortemente di astenersi da cene e veglioni in casa perché non si trasformino in occasioni di contagio. Nelle case, tuttavia, non è possibile fare irruzione, cosa che costituirebbe una pesante violazione alla privacy e alla libertà personale degli individui.

Posti di blocco sono previsti su autostrade e arterie principali, secondo un sistema ad imbuto che farà sì che ingressi e uscite siano filtrati dalla polizia. Stessa cosa per i varchi aeroportuali e ferroviari.

Per vigilare sulle piazze delle grandi città, invece, saranno impiegati i droni.

Il weekend del 19-20 dicembre, l’antivigilia e la vigilia di Natale e il 31 dicembre saranno, in particolare, i giorni clou dove i controlli saranno intensificati, con tanto di caccia al veglione per la notte di san Silvestro.

Sorveglianza anche sulle località turistiche, dal momento che si potrebbe pensare di organizzare feste abusive nelle seconde case.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta