x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Covid-19, l’annuncio dell’americana Moderna: “Vaccino efficace al 94,5%”

Voce Contro Corrente

Covid-19, l’annuncio dell’americana Moderna: “Vaccino efficace al 94,5%”

lunedì 16 Novembre 2020 - 20:04
Covid-19, l’annuncio dell’americana Moderna: “Vaccino efficace al 94,5%”

Moderna ha annunciato in un comunicato che il suo vaccino contro il Covid ha una efficacia del 94.5%. L’annuncio dell’azienda americana Moderna segue quello di pochi giorni fa del colosso Pfizer, il cui vaccino si sarebbe dimostrato invece efficace al 90%.

Moderna annuncia: “Nostro vaccino efficace al 94,5%”

L’azienda Moderna ha annunciato una durata di conservazione più lunga per il suo candidato vaccino mRNA-1273 contro il COVID-19 a “temperature di refrigerazione”. Si prevede infatti che il candidato vaccino rimanga stabile a temperature standard di refrigerazione tra 2 e 8 C per 30 giorni, rispetto alla precedente stima di 7 giorni. Inoltre si prevedono condizioni di trasporto e conservazione a lungo termine a temperature standard del congelatore di -20 C per 6 mesi.

Moderna distribuirà 1 miliardo di dosi nel 2021

L’azienda statunitense Moderna prevede di disporre di circa 20 milioni di dosi di vaccino anti Covid entro la fine del 2020 da destinare agli Usa. L’azienda rende inoltre noto di essere sulla buona strada per la produzione totale di 500 milioni-1 miliardo di dosi nel 2021.

“Domani autorizziamo un nuovo contratto con Curevac per il vaccino contro il Covid-19, che ci permetterà di assicurarci fino a 405 milioni di dosi. Questo è il quinto contratto per il nostro portafogli di vaccini e stiamo lavorando ad un sesto con Moderna. Abbiamo già concluso un negoziato esplorativo e speriamo di finalizzare presto anche questo”. Così la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un videomessaggio su Twitter.

Vaccino Moderna, Crisanti titubante: “Solo chiacchiere”

Sul vaccino Moderna che secondo l’azienda è efficace al 95% “bisogna vedere i dati, non si può fare una valutazione scientifica ponderata su una chiacchiera”. Così a Radio Capital il microbiologo Andrea Crisanti. “Quando tireranno fuori i dati, riusciremo a leggere meglio sia l’efficacia che le caratteristiche di sicurezza. Per il momento parliamo di chiacchiere. E, mi creda, non ne vale la pena”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta