x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Bimbo di 10 anni operato ad Ancona sulle note di un pianoforte: “Sto benissimo”

Voce Contro Corrente

Bimbo di 10 anni operato ad Ancona sulle note di un pianoforte: “Sto benissimo”

lunedì 16 Novembre 2020 - 21:06
Bimbo di 10 anni operato ad Ancona sulle note di un pianoforte: “Sto benissimo”

Ha affrontato un’operazione delicatissima durata 4 ore tra le note di un pianoforte acustico. Il protagonista di questa storia a lieto fine è un bimbo di 10 anni operato questa mattina al Salesi di Ancona per l’asportazione di un duplice tumore del midollo spinale. Con il chirurgo una equipe multidisciplinare composta da 15 persone. Nella sala operatoria si trovava un pianoforte a coda suonato da Emiliano Toso, il musicista compositore di Biella che per la prima volta al mondo ha fatto entrare un pianoforte in una sala operatoria.

Il piano – racconta l’Ansa – è stato smontato e rimontato nella sala operatoria ieri sera e messo a circa due metri dal lettino operatorio. Il primario Trignani ha assicurato che “l’intervento è andato bene, non c’è stata nessuna complicazione. In sala operatoria è stato portato un clima magico, di completa armonia”. Il bambino era in anestesia totale ma “dal tracciato dell’encefalogramma abbiamo visto che era come se la musica venisse percepita anche da lui – osserva il primario – perché quando le note si interrompevano il tracciato cambiava”.

Le note del pianoforte in sala operatoria ad Ancona

“Un bambino molto simpatico – dice all’Ansa Toso, a fine intervento – mi sarebbe piaciuto vederlo anche dopo, al risveglio, ma non c’è stato modo. Ha scherzato sulla mia musica, lui è abituato all’heavy metal”. Il musicista, ex biologo molecolare che a 40 anni, era il 2013, ha cambiato la sua vita dedicandosi solo alla musica curativa, usata per patologie cronico-degenerative. L’operazione è iniziata alle 10:30 ed è finita alle 14:30: “Sto benissimo. La musica? Sì l’ho sentita”, ha detto il bambino all’equipe, quando ha riaperto gli occhi dopo l’anestesia. Era sereno, ha accennato anche un sorriso, e ora si trova in rianimazione pediatrica dove rimarrà per qualche giorno.

Si tratta di un intervento innovativo quello a cui è stato sottoposto il bimbo, eseguito dal neurochirurgico Roberto Trignani, responsabile del reparto di Neurochirurgia degli Ospedali Riuniti di Ancona. Fra tre giorni al massimo il paziente sarà in grado di stare già in piedi. La massa tumorale è stata completamente asportata. “Poi bisognerà aspettare i tempi dovuti – dice Trignani – per vedere se il tumore si è fermato del tutto”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta