Mascherina sempre obbligatoria anche a scuola. Lo dichiara una circolare del ministero dell’Istruzione: “A partire dalla scuola primaria la mascherina dovrà essere indossata sempre da chiunque sia presente a scuola durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze anche quando gli alunni sono seduti al banco e indipendentemente dalle condizioni di distanza previste dai precedenti protocolli”.
Mascherina obbligatoria a scuola, le regole
Sarà possibile abbassare la mascherina per bere o mangiare e per svolgere le attività musicali con strumenti a fiato e canto, durante l’esecuzione.
Una specifica nota, invece, preciserà come comportarsi per le attività di educazione fisica.
“Nelle sezioni della scuola primaria a tempo pieno e della scuola secondaria di primo grado a tempo prolungato – aggiunge inoltre Marco Bruschi, capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione -, è necessario prevedere la sostituzione della mascherina di tipo chirurgico a metà giornata, per garantirne l’efficienza. La struttura commissariale sta già provvedendo allo sviluppo delle forniture”.
Oltre alla mascherina chirurgica fornita, sarà possibile usare anche “mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e al contempo che garantiscano confort e respirabilità, forma e aderenza adeguate e che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso”.