Tutto l’Alto Adige diventa zona rossa. Fino a oggi la regione era stata considerata zona gialla, ma i costanti aumenti di contagi di Coronavirus hanno costretto il governatore Arno Kompatscher a firmare l’ordinanza.
“L’andamento epidemiologico con i numeri in costante crescita e il sempre maggior numero di comuni dichiarati zona rossa lo impongono. È inutile ormai applicare due provvedimenti diversi”, dice all’ANSA il governatore Arno Kompatscher.
Spostamenti tra i comuni saranno concessi solo per motivi di lavoro, salute, studio e urgenze inderogabili. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 781 nuovi casi su 2998 tamponi e 4 decessi.
Coronavirus, contagi in crescita in Alto Adige
In Alto Adige ieri si sono registrate 12 persone decedute (7 in provincia di Bolzano e 5 in provincia di Trento) e 1.025 nuovi casi. In aumento i ricoveri: i pazienti in terapia intensiva sono attualmente 54. In Alto Adige ci sono stati 774 nuovi casi positivi su 3.460 tamponi analizzati, 275 persone ricoverate in ospedale e altre 36 in terapia intensiva. In totale i decessi raggiungono quota 337.
Le persone in isolamento domiciliare sono attualmente 7.788, quelle cui sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento sono 41.446. Le persone guarite sono 4.528 (+332); a queste se ne aggiungono 1.052 (+15) che avevano un test dall’esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. In Trentino si registrano 251 nuovi casi positivi su 2.619 tamponi analizzati. In aumento ancora i ricoveri ospedalieri che salgono a 261, di cui 18 (uno piu’ di ieri) in rianimazione.