x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Elezioni Usa, Biden sorpassa Trump in Michigan: decisivo il voto per posta

Voce Contro Corrente

Elezioni Usa, Biden sorpassa Trump in Michigan: decisivo il voto per posta

mercoledì 04 Novembre 2020 - 10:29
Elezioni Usa, Biden sorpassa Trump in Michigan: decisivo il voto per posta

Donald Trump o Joe Biden? Bisognerà attendere ancora per conoscere il prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Da un lato il tycoon, l’uomo forte e contestatissimo dell’area repubblicana che mira alla riconferma e dall’altra il democratico della Pennsylvania dato per favorito dai sondaggisti statunitensi.

Il candidato democratico si sente “sulla strada per vincere queste elezioni”. “Non consentiremo che ce le rubino”, risponde Trump sicuro di “una grande vittoria”. Affluenza mai così alta da oltre un secolo con il 67%: oltre 101 milioni di americani hanno votato già prima dell’Election Day di cui oltre 65 milioni per posta.

“La scorsa notte – afferma – ero avanti, spesso saldamente, in molti stati chiave, in quasi tutti quelli governati e controllati dai democratici. Poi, ad uno ad uno, i vantaggi sono magicamente scomparsi, nel momento in cui sono state contate discariche di schede a sorpresa. Molto strano”.

“Siamo fiduciosi sul fatto che Joe Biden sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti”. Risponde Jen O’Malley Dillon, il manager della campagna dell’ex vicepresidente. E il candidato democratico avverte: “Non avremo pace finché ogni voto non sarà contato”.

Braccio di ferro tra Repubblicani e Democratici nell’Election Night negli Usa che si chiude senza un vincitore ufficiale in attesa che in alcuni stati chiave vengano contati nei prossimi giorni le schede arrivate per posta. “Dobbiamo essere pazienti e aspettare che tutti i voti vengano contati”, ha commentato Joe Biden, dicendosi fiducioso su una sua vittoria: “Siamo sulla strada giusta, ma non spetta ne a me ne’ a Trump decidere chi ha vinto queste elezioni. Spetta a voi, alla gente”.

“Stanno tentando di rubarci le elezioni”, aveva detto Trump. “Questa è una frode per gli americani e un imbarazzo per il Paese. Andremo alla Corte Suprema”, ha quindi promesso il presidente.

In bilico la situazione in Pennsylvania, Wisconsin e North Carolina, dove Donald Trump sarebbe in vantaggio ma che potrebbe essere “ridimensionato” dal voto per posta che solitamente sorridono all’area democratica. Il tycoon, dal canto suo, può sorridere per la Florida, l’Ohio e l’Iowa, mentre il primo Stato chiave conquistato da Joe Biden è l’Arizona. Biden ha trionfato a New York, in California e in tutto il resto della costa occidentale. L’ex vicepresidente, per ora, è in testa sul fronte del numero dei grandi elettori, ma per vincere la Casa Banca ne servono almeno 270.

I primi risultati certi delle elezioni Usa

Donald Trump vince in Ohio, Texas, Montana, Iowa, Idaho, Kansas, Utah, Nebraska, Wyoming, Louisiana, North e South Dakota, Arkansas, Alabama, Oklahoma, Tennessee, Mississippi, Missouri, Kentucky, Indiana e South Carolina.

Joe Biden vince in California, Minnesota, Oregon, Washington, Hawaii, New Hampshire, Colorado, New York, in New Mexico, Vermont e Virginia, in Massachussets, Maryland, Delaware e il District of Columbia e New Jersey e il Rhode Island, l’Illinois e il Connecticut.

Particolarmente incerta la battaglia per il Senato dove si vota per rinnovare un terzo dei seggi. Confermati il leader dei senatori repubblicani Mitch McConnell, il senatore repubblicano Lindsay Graham e, in campo democratico, quella del senatore Cory Booker. Alla Camera riconfermata Alexandria Ocasio Cortez. I democratici però mantengono il controllo della Camera.

“Armatevi di pazienza e fate un respiro profondo” perché l’esito del voto negli Stati Uniti potrebbe non arrivare oggi”, dichiara il governatore dello stato chiave della Pennsylvania, il democratico Tom Wolf. “In tutto lo stato instancabili scrutatori sono pronti a garantire che ogni voto venga conteggiato – ha scandito Wolf in un videomessaggio diffuso in queste ore – Ma per contare questo eccezionale numero di voti si potrebbe impiegare più tempo che in passato. Potremmo non conoscere il risultato oggi, ma incoraggio tutti a fare un respiro profondo e ad avere pazienza”.

Usa, la sfida tra Biden e Trump

“Andate a votare! Sotto la mia amministrazione la nostra economia è cresciuta alla velocità maggiore di sempre al 33,1%. E il prossimo anno sarà il migliore nella storia americana”, twitta Trump a seggi aperti in tutti gli Stati Uniti. La replica di Biden non si fa attendere: “Le tradizioni possono essere interrotte“, dichiara il candidato dem riferendosi all’Ohio, stato storicamente repubblicano e “pesantissimo” nella corsa alla Casa Bianca. “Parlerò stasera se c’è qualcosa di cui parlare. Potrei aspettare domani se necessario”, aggiunge Biden.

E non mancano ovviamente i colpi di scena. È il caso del governatore repubblicano del Vermont Phil Scott che ha dichiarato di aver votato per Biden: si tratta dell’unico governatore del Gop in carica ad aver rivelato pubblicamente il suo sostegno al candidato democratico.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta