x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Iran, la Chiesa cresce e aiuta i bisognosi nonostante la persecuzione

GinaLoPiparo

Iran, la Chiesa cresce e aiuta i bisognosi nonostante la persecuzione

lunedì 02 Novembre 2020 - 12:23
Iran, la Chiesa cresce e aiuta i bisognosi nonostante la persecuzione

L’emergenza sanitaria sta avendo forti ripercussioni sull’economia mondiale, acuendo situazioni d’indigenza già esistenti e creandone di nuove. Porte Aperte, che da anni opera in favore dei cristiani perseguitati nel mondo, racconta cosa sta accadendo in Iran: nonostante la persecuzione e i timori, la Chiesa è in crescita e fornisce aiuti ai più bisognosi.

Iran, aiuti ai bisognosi

“In Iran, l’inflazione è così alta che le persone non possono più comprare carne o frutta”, riferisce un cristiano iraniano. “Le attività illegali sono in aumento per fare soldi – racconta un partner locale dell’organizzazione -. Le donne sono costrette a contrarre “matrimoni islamici temporanei” per riportare i soldi alle loro famiglie. Questa pratica legale minaccia alcune donne cristiane che vivono in famiglie musulmane”.

I credenti hanno dovuto cercare nuovi modi per incontrarsi in segreto, dal momento che il rischio della reclusione è sempre presente. Nonostante ciò, le chiese iraniane si stanno mobilitando per offrire aiuto alle persone in difficoltà provvedendo ai loro bisogni alimentari e igienici.

Pacchetti di aiuti sono giunti a tutti, indipendentemente dal credo religioso, dando un notevole esempio come testimonia un pastore del luogo: “Le famiglie musulmane di alcuni cristiani hanno cambiato la loro visione del Cristianesimo. Sono rimasti sbalorditi nel vedere i cristiani aiutarli”. Simili parole da parte di una giovane donna, figlia di un cristiano convertito dall’Islam: “Vorrei saperne di più su questo Dio che si prende cura dei suoi figli!”

Un altro fedele aggiunge: “Alcune persone hanno pianto, abbracciato e ringraziato Dio per questi pacchi perché è stata una benedizione inaspettata per loro“. Spiega inoltre: “Ricordo due bambini che erano malati perché avevano fame. E anche una coppia di anziani, uno dei quali era cieco. Non dimenticherò mai la gioia di quelle persone in quei giorni!”.

Gioia, stupore, gratitudine: attraverso questa distribuzione di pacchi, i cristiani iraniani hanno mostrato grande coraggio e testimoniato l’amore di Dio.

Iran, una Chiesa in crescita nonostante la persecuzione

Un pastore confida i suoi sentimenti: “Durante la prigionia, i cristiani di questo Paese hanno vissuto davvero un risveglio spirituale, nonostante le difficoltà della crisi”.

I pastori iraniani riferiscono, infatti, che il numero dei fedeli è in crescita. “Durante la pandemia, Dio ha trasformato i cuori di queste persone e molti si sono convertiti“, raccontano.

La pandemia Covid-19 ha colpito duramente l’Iran negli ultimi mesi: centinaia di migliaia di iraniani sono stati infettati e circa 20.000 sono morti, secondo i dati ufficiali.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta