Dovete organizzare una vacanza sulla neve in Trentino ma non sapete nemmeno da dove partire? Niente paura: se i vostri amici o il vostro partner vi hanno affidato questo arduo compito, non avrete difficoltà nel soddisfare le esigenze di tutti. Vi basterà seguire i nostri consigli: riuscirete ad organizzare tutto alla perfezione e trascorrere una settimana indimenticabile in questi luoghi magici.
#1 Scegliere la località adatta
In Trentino sono davvero moltissime le località sciistiche e di montagna che sono l’ideale per una vacanza sulla neve, dunque potrebbe rivelarsi alquanto difficile trovare quella perfetta. Il primo passo da compiere però è proprio questo: una volta che avrete ben chiaro in mente dove andare, tutto il resto sarà una passeggiata. Per scegliere la località giusta per la vostra vacanza, dovete chiedervi cosa cercate: relax, centri benessere, divertimento sulla neve, attività per bambini, luoghi romantici? Una volta che avrete risposto a questa domanda, potrete iniziare ad orientarvi tra le moltissime opzioni che il Trentino ha da offrire. Una delle migliori località, adatte praticamente a tutti, è Folgarida in Val di Sole: provate a dare un’occhiata a questa, potrebbe essere perfetta.
#2 Scegliere la struttura perfetta
Avete scelto in quale località volete trascorrere la vostra settimana bianca? Bene, allora adesso è il momento di trovare la struttura più adatta alle vostre esigenze. Come fare? Noi consigliamo sempre di affidarsi alle recensioni online, perché spesso e volentieri permettono di andare sul sicuro e di evitare brutte sorprese. Sul sito www.hoteltaller.it a Folgarida potete visionare uno degli hotel più consigliati di questa località, che come abbiamo detto è la più completa per qualsiasi tipo di vacanza. In molti consigliano questa struttura, perché offre tutto quello che si può desiderare: dal centro benessere al Miniclub per i bambini, ma anche corsi di sci ed altri servizi.
#3 Scegliere il periodo e prenotare
Una volta che avete trovato l’hotel perfetto per la vostra vacanza sulla neve, potete considerarvi ormai a cavallo ma vi conviene perdere ancora un po’ di tempo. Se infatti non avete delle date già definite per la partenza, vi consigliamo di controllare che la struttura che avete scelto non proponga dei pacchetti speciali. Solitamente ce ne sono diversi: da quello che comprende anche lo skipass a quello che include lezioni di sci per i bambini, le alternative sono moltissime e si riesce anche a risparmiare qualcosa.
#4 Pianificare le attività e le visite
In ultimo, anche se non proprio indispensabile, vi consigliamo di pianificare la vostra vacanza in Trentino al meglio in modo da riuscire ad approfittare di ogni giornata al massimo. Conviene sempre, per esempio, prevedere delle attività da fare in caso di mal tempo: una visita al museo, un giro alla scoperta di un borgo storico, qualche ora in un parco di divertimenti insieme ai bambini. Le alternative sono parecchie perché il Trentino, come abbiamo detto, ha davvero molto da offrire e non si rischia mai di annoiarsi. Se però pianificherete anche questi aspetti prima della partenza riuscirete ad ottimizzare il tempo nel migliore dei modi.