È accusata di agitazione criminale contro un gruppo minoritario e attualmente la polizia finlandese sta portando avanti ben quattro indagini penali sul suo conto. Si tratta di Päivi Räsänen, ministro dell’Interno della Finlandia dal 2011 al 2015. In una recente intervista a Life Site News, la donna ha dichiarato di trovarsi al centro della vicenda per via della sua fede cristiana.
“In tutti questi casi – ha raccontato l’ex ministro -, sono accusata di agitazione criminale contro un gruppo minoritario, principalmente per aver citato la Bibbia in un tweet, per un opuscolo vecchio di 16 anni e per aver parlato secondo la mia fede cristiana in un programma radiofonico e televisivo”.
Sostiene la visione biblica in tv, indagata ex ministro finlandese
Räsänen è moglie di un pastore luterano. Oltre alla carica di ministro dell’Interno, ha ricoperto anche quella di presidente dei Democratici Cristiani dal 2004 al 2015.
Le più recenti accuse ai suoi danni sono legate alla puntata del 20 dicembre 2019 di un programma televisivo della serie YlePuhe, The Finnish Broadcasting Corporation Talk Show. Il tema era “Cosa penserebbe Gesù degli omosessuali?”.
“Nel programma abbiamo discusso l’insegnamento della Bibbia su Gesù, la creazione dell’uomo, il peccato, il giudizio finale e la salvezza – racconta Räsänen -. Ho sottolineato che tutti gli uomini, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, sono sulla stessa linea di fronte a Dio, tutti preziosi, ma anche peccatori e bisognosi dell’opera redentrice di Gesù per ereditare la vita eterna. È inconcepibile per me che il programma sia sospettato di essere diffamatorio in qualsiasi parte”.
Denunciata per la sua fede, rischia la reclusione
Denunciata da un cittadino, Päivi Räsänen è stata ascoltata dalla polizia. Al termine delle indagini preliminari, sarà il procuratore generale a decidere se le accuse si tradurranno in un’azione penale o in assoluzione.
“La polizia non ha trovato alcuna giustificazione richiesta dalla legge sulle indagini penali che richiederebbe in questo caso un’indagine preliminare con un interrogatorio della polizia, ma il procuratore generale ha ordinato un’indagine preliminare. È fonte di confusione per il giusto processo se le autorità altamente istruite non sono d’accordo sul fatto che un reato sia stato commesso o se un parlamentare, che ha prestato servizio per oltre 25 anni, non riconosce un potenziale reato”.
Attualmente Räsänen rischia una multa o la reclusione fino a due anni. Nel 2011, infatti, all’articolo 10 del Codice penale finlandese sui discorsi d’odio è stato incluso l'”orientamento sessuale”.
Precedenti contro la libertà di parola e religione
“Mi chiedo se queste indagini siano destinate a provocare censura e timidezza tra persone che hanno una convinzione cristiana”, dice l’ex ministro. Poi aggiunge: “Credo che l’alfabetizzazione religiosa e la conoscenza della Bibbia siano diminuite così tanto che coloro che fanno denunce criminali non comprendono i concetti di base del cristianesimo sulla creazione dell’uomo, il peccato e la salvezza”.
“Queste indagini della polizia hanno a che fare con il fatto se sia legale confessare pubblicamente e insegnare le opinioni basate sulla Bibbia sul rapporto dell’uomo con Dio. Dal punto di vista della libertà di religione e della libertà di parola, questi casi costituiscono dei precedenti. Sono un ex ministro di polizia e mi chiedo se queste lunghe indagini siano un modo giusto per utilizzare le scarse risorse della polizia”.