x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Campania, nuova ordinanza: mascherine all’aperto e misurazione temperatura obbligatoria

GinaLoPiparo

Campania, nuova ordinanza: mascherine all’aperto e misurazione temperatura obbligatoria

giovedì 24 Settembre 2020 - 13:19
Campania, nuova ordinanza: mascherine all’aperto e misurazione temperatura obbligatoria

«Occorre ripristinare immediatamente comportamenti responsabili, a maggior ragione con l’apertura delle scuole. Se vogliamo evitare chiusure generalizzate è necessario il massimo rigore». Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha comunicato la nuova ordinanza regionale che stabilisce l’obbligo della mascherina all’aperto. Il provvedimento, preso a seguito della riunione dell’Unità di Crisi, ha decorrenza da oggi 24 settembre fino al 4 ottobre.

Le disposizioni

Quali saranno, dunque, le regole da seguire? Innanzitutto, sono confermate le disposizioni dell’Ordinanza regionale n.66 dell’8 agosto 2020, relative all’obbligo di rilevare la temperatura corporea dei dipendenti ed utenti degli uffici pubblici ed aperti al pubblico. In caso di temperatura superiore a 37,5 gradi sarà vietato l’ingresso e contattato il Dipartimento di prevenzione dell’Asl competente

Disposto su tutto il territorio regionale l’obbligo di indossare la mascherina anche nei luoghi all’aperto, durante l’intero arco della giornata, a prescindere dalla distanza interpersonale, salvo le previsioni degli specifici protocolli di settore vigenti (ad esempio per le attività di ristorazione, bar, sport all’aperto).

Esclusi dall’obbligo sono i bambini al di sotto dei 6 anni e i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina. Anche durante l’esercizio in forma individuale di attività motoria e/o sportiva è consentito non indossarla.

Obbligatorio per i «titolari di esercizi commerciali, culturali, ricreativi, o comunque aperti al pubblico, non all’aperto, di effettuare la misurazione della temperatura corporea all’ingresso dei locali di esercizio e di assicurare la presenza di dispenser di gel e/o soluzioni igienizzanti, subordinando l’accesso ai locali alla previa igienizzazione delle mani e al riscontro di temperatura inferiore a 37,5 gradi C».

Esercenti, gestori ed utenti sono tutti richiamati alla stretta osservanza delle misure di prevenzione e sicurezza. Inoltre, al fine di rendere tempestiva la corretta ricostruzione di eventuali casi da contatto stretto, vige  l’obbligo dell‘identificazione di almeno un soggetto per tavolo o per gruppo, cui saranno chiesti i dati personali con idoneo documento di identità.

Gina Lo Piparo

LEGGI ANCHE: Covid-19, la Johnson&Johnson avvia la fase 3 del vaccino JNJ-78436735

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta