x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Università di Hiroshima: scoperto fascio di luce che uccide il Sars-Cov-2

Lilia Ricca

Università di Hiroshima: scoperto fascio di luce che uccide il Sars-Cov-2

mercoledì 23 Settembre 2020 - 16:34
Università di Hiroshima: scoperto fascio di luce che uccide il Sars-Cov-2

Uno squarcio sulla lotta al Covid-19. A individuarlo uno studio dei ricercatori dell’Università di Hiroshima, pubblicato sull’American Journal of Infection Control, i quali hanno individuato un fascio di luce in grado di uccidere con efficacia il Sars-Cov-2, virus responsabile del Covid-19.

«Lo studio – spiega Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti –  ha evidenziato che l’uso della luce ultravioletta C (Uvc) con una lunghezza d’onda di 222 nanometri, lo distrugge». Gli studiosi aggiungono che si tratta della prima ricerca al mondo in grado di dimostrate tale efficacia contro questo tipo di coronavirus. Altre ricerche che hanno coinvolto l’Uvc a 222 nm, infatti, ne avevano esaminato solo la potenza nell’eradicazione dei coronavirus stagionali, strutturalmente simili al Sars-Cov-2, ma non sul virus che causa proprio il Covid-19.

Un esperimento condotto in vitro ha mostrato che il 99,7% della coltura virale di Sars-Cov-2 è stata uccisa dopo un’esposizione di 30 secondi a un’irradiazione Uvc di 222 nm a 0,1 milliwatt per centimetro quadrato.

Una lunghezza d’onda di 222 nm di Uvc non causa danni alle cellule viventi sottostanti e questo, secondo gli studiosi, rende l’alternativa più sicura rispetto alle lampade germicide Uvc da 254 nm, sempre più usate nella disinfezione delle strutture sanitarie. Quest’ultimo raggio, infatti, danneggia i tessuti umani e può essere usato solo per la disinfezione di stanze vuote.

L’Uvc a 222 nm, invece, potrebbe essere un sistema di disinfezione per gli spazi pubblici occupati, come gli ospedali. Lo studio al momento ha esaminato l’efficacia solo in vitro, dunque i ricercatori stessi suggeriscono la necessità di ulteriori valutazioni direttamente sulle superfici reali.

Lilia Ricca

LEGGI ANCHE: Covid-19, Regno Unito: Boris Johnson annuncia nuove restrizioni

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta