x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Nigeria, cristiani perseguitati: un sacerdote seppellisce altri 21 morti

Voce Contro Corrente

Nigeria, cristiani perseguitati: un sacerdote seppellisce altri 21 morti

martedì 22 Settembre 2020 - 18:58
Nigeria, cristiani perseguitati: un sacerdote seppellisce altri 21 morti

Sam Ebute, della Society of African Missions (SMA), è un sacerdote di Kagoro, nello Stato di Kaduna, una delle zone oggi più colpite, dalla persecuzione dei cristiani, in Nigeria. Ha appena seppellito 21 cristiani della sua parrocchia e ha voluto raccontare l’orrore all’organizzazione Aid to the Church in Need.

Il sacerdote racconta: «È successo intorno alle 23:20, del 21 luglio, nel villaggio di Kukum Daji, a circa dieci minuti di macchina da Kagoro. La comunità stava tenendo un incontro di giovani, quando improvvisamente hanno sentito degli spari e degli uomini urlare. Hanno capito subito di cosa si trattasse. Era una prova di ciò che avevano visto accadere ad Agwala, Doka, Kaura e Zangon Kataf. In meno di due ore, questi criminali hanno ucciso 17 giovani, per lo più ragazze, e altri quattro sono morti all’interno o in viaggio verso l’ospedale, per un totale di 21 persone. Altre 30 persone sono rimaste gravemente ferite e hanno dovuto essere curate negli ospedali di Kafanchan e Kaduna».

Ebute è sacerdote da 4 anni e pretende di seppellire regolarmente le vittime. L’uomo continua dicendo: «Da 4 anni, da quando sono stato ordinato sacerdote nel 2016, seppellisco regolarmente le persone della mia parrocchia. Nel 2017 ho dovuto seppellire una donna uccisa di notte, con i suoi quattro figli, a Táchira. Nel 2018, a Tsonje, la parrocchia ha dovuto seppellire anche quattro persone che erano state uccise. Nel 2019, a Zunruk, sette giovani sono stati uccisi in pieno giorno mentre giocavano a calcio».

Ebute spiega che tutti hanno paura dei recenti attacchi. «Per sette settimane abbiamo seppellito i nostri parrocchiani senza vedere la fine del tunnel. Questi ultimi attacchi ci hanno spaventato tutti. Abbiamo paura soprattutto dell’ignoto, perché non sappiamo quando avverrà la prossima serie di attacchi o cosa li scatenerà. Non possiamo praticare la nostra fede nella pace. Non crediamo che le nostre case siano sicure».

Il sacerdote dice che la vita quotidiana degli abitanti viene sconvolta. «I nostri movimenti sono limitati, i nostri seguaci non possono svolgere liberamente le loro attività. Ora è la stagione del raccolto, ma non osano andare nei loro campi per paura di essere attaccati. Lasciano che il loro raccolto perisca. È come se venissimo uccisi a causa della nostra fede».

Il sacerdote deplora anche il mancato intervento decisivo del governo per arginare la minaccia: «Ciò che rende tutto più difficile è che il governo non sta intraprendendo azioni decisive. Questa è la cosa più devastante e frustrante. È anche difficile predicare il perdono, la riconciliazione, la pace e l’amore alle persone a cui sono stati tolti i mezzi di sussistenza, a causa di questi attacchi».

Il sacerdote finisce ricordando che il conforto è in Dio. «In questa situazione, sono confortato dal fatto che Dio non è morto e ci vede. Verrà il suo momento. Egli ci ha detto nel Salmo 46:10, di confidare in Lui. Il sangue di questi martiri non sarà invano».

Fonte: InfoChrétienne

Leggi anche: Nigeria: attacco a due villaggi, i jihadisti uccidono 11 persone

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta