x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Dimissioni per Silvio Berlusconi: le dichiarazioni all’uscita dal San Raffaele

Voce Contro Corrente

Dimissioni per Silvio Berlusconi: le dichiarazioni all’uscita dal San Raffaele

lunedì 14 Settembre 2020 - 11:59
Dimissioni per Silvio Berlusconi: le dichiarazioni all’uscita dal San Raffaele

Dimissioni in tarda mattinata per Silvio Berlusconi, ricoverato al San Raffaele dal 3 settembre per una polmonite bilaterale da Covid-19. Accanto ai giornalisti, diversi fan dell’ex premier, con tanto di cartelloni per celebrare il felice evento.

«Finalmente la dimissione. Ringraziamo Dio per la benedizione. Un applauso ai dottori. La vita è di nuovo a colori. Auguri Silvio in unione e comunione. Benedictus Dominus. Pasionaria Noelle», così si legge su un cartello della storica sostenitrice del fondatore di Forza Italia. Non si tratta dell’unico messaggio d’augurio per l’ex premier. In questi giorni, diversi manifesti sono stati affissi.

«Ha dato grandi soddisfazione – ha dichiarato ieri Alberto Zangrillo, medico di Berlusconi e responsabile dell’Unità operativa di Terapia intensiva generale e cardiovascolare del San Raffaele –  e credo che abbia personalmente contribuito a dimostrare che, seguendo delle regole codificate e precise, riusciremo ad avere ragione del virus e riusciremo a rasserenare tutti, visto che c’è molta ansia e preoccupazione».

«Ognuno di noi è esposto al rischio di contagiare gli altri, rinnovo a tutti l’appello alla massima responsabilità personale e sociale –  ha dichiarato lo stesso Silvio Berlusconi, lasciando il San Raffaele -. Il mio pensiero va prima di tutto ai tanti ammalati di covid e alle loro famiglie».

L’ex premier ricorda di aver lanciato, nelle settimane precedenti la malattia, numerosi appelli a non sottovalutare il pericolo, che si è rivelato «la prova più pericolosa della mia vita».

Ricordando, infine, il rientro oggi di milioni di studenti a scuola, ha aggiunto: «Rivolgo agli studenti un affettuoso in bocca al lupo» e «un forte richiamo al rispetto rigoroso delle regole sanitarie. Fatelo per voi stessi, per i vostri nonni, insegnanti e genitori che potreste contagiare».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta