Le organizzazioni pro-life hanno espresso il loro sostegno alla breve lista di candidati alla Corte Suprema degli Stati Uniti, recentemente pubblicata dal presidente Donald Trump, qualora ci fosse un posto vacante.
Trump ha annunciato le aggiunte alla sua lista mercoledì, con nomi che includono il repubblicano Ted Cruz del Texas, Tom Cotton dell’Arkansas e Josh Hawley del Missouri, insieme al giudice della Corte distrettuale Sarah Pitlyk, al giudice della Corte suprema della Florida Carlos Muñiz, e al procuratore generale del Kentucky Daniel Cameron, tra gli altri.
Il plauso della SBA List
Anche la Susan B. Anthony List, che ha lanciato una campagna da 52 milioni di dollari per la rielezione di Trump, ha approvato la lista dei potenziali candidati alla Corte Suprema. Il presidente Marjorie Dannenfelser, che presiede il gruppo “Pro-Life Voices per Trump“, mercoledì ha dichiarato che la lista è «piena di tutte le stelle».
«La lista riflette il fermo e comprovato impegno del presidente a nominare solo giudici della Corte Suprema che rispettino la Costituzione e il diritto inalienabile alla vita – ha dichiarato Dannenfelser -. Siamo fiduciosi che se nel 2020 si renderà vacante un posto alla Corte Suprema, il presidente Trump e la nostra maggioranza del Senato, a favore della vita, guidata dal leader McConnell e dal presidente della magistratura Graham, si muoveranno rapidamente per occuparlo».
«È una questione centrale nel sottolineare che le elezioni del 2020 sono le più importanti della nostra vita ed è il motivo per cui SBA List si è impegnata a educare 7 milioni di elettori sui principali campi di battaglia presidenziali e del Senato», ha continuato Dannenfelser.
Appoggio da National Right to Life
Anche Carol Tobias, presidente di National Right to Life (secondo quanto riferito, il più grande gruppo pro-life degli Stati Uniti), ha rilasciato una dichiarazione a sostegno della lista di Trump. «La lista ampliata di Trump di potenziali giudici della Corte Suprema è carica di un’impressionante assemblea di uomini e donne ben qualificati che farebbero delle aggiunte eccezionali alla Corte Suprema e che hanno dimostrato un impegno a difendere il testo e la storia della Costituzione e i principi della moderazione giudiziaria», ha affermato.
Un orientamento conservatore
«La lista del presidente Trump è in netto contrasto con gli attivisti della legislazione giudiziaria che sarebbero stati nominati da Joe Biden». Il tema dei candidati alla Corte suprema è stato un tema politico importante sia nelle elezioni presidenziali del 2016 sia nel ciclo attuale, poiché molti si aspettano che altri giudici si ritirino presto.
Durante il suo primo mandato, Trump ha nominato con successo due giudici della Corte Suprema, Neil Gorsuch e Brett Kavanaugh, dando all’Alta Corte quello che alcuni ritengono un orientamento più conservatore, dopo un lungo periodo di maggioranza di sinistra.
La lista di Biden
Sebbene l’ex vicepresidente Biden non abbia ancora rilasciato una lista di potenziali candidati, alla Corte Suprema in passato ha giurato di nominare una donna afroamericana. «Stiamo mettendo insieme una lista di un gruppo di donne afroamericane qualificate, e con l’esperienza necessaria per entrare in campo», ha riferito il sito Politico a giugno.
Giovedì, il presidente del Judicial Crisis Network, Carrie Severino, ex cancelliere della Corte Suprema di Giustizia Clarence Thomas, ha detto a Fox & Friends, in un’intervista, che non pensa che Biden pubblicherà la sua lista perché sarebbe così radicale che il popolo americano si spaventerebbe.
Fonte: The Christian Post
LEGGI ANCHE: Covid-19, strage di suore in un convento del Michigan negli Stati Uniti