x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Israele: torna il lockdown. Salgono i contagi in Francia, India, Regno Unito e Portogallo

Voce Contro Corrente

Israele: torna il lockdown. Salgono i contagi in Francia, India, Regno Unito e Portogallo

venerdì 11 Settembre 2020 - 19:49
Israele: torna il lockdown. Salgono i contagi in Francia, India, Regno Unito e Portogallo

Gli ultimi dati sui contagi da Coronavirus nel mondo stanno determinando un inasprimento delle restrizioni al fine di scongiurare ulteriori impennate di positivi. E ad Israele è già secondo lockdown.

Nuovo lockdown in Israele

Il comitato ministeriale per il Coronavirus ha proposto nella notte un nuovo lockdown su Israele, a fronte del picco di contagi delle ultime settimane. Solo ieri si sono registrati ben 4.013 nuovi positivi. La decisione sarà convalidata dal governo domenica.

In una nota diffusa dall’ufficio del primo ministro e del ministero della Sanità si legge che il nuovo lockdown si articolerà in tre fasi. La prima fase coinciderà con l’inizio, venerdì, di Rosh Hashana, il nuovo anno ebraico. Al termine delle festività, le scuole resteranno chiuse per le due settimane successive. Ulteriori dettagli non sono stati chiariti, ma nella prima fase le misure restrittive saranno più rigide.

Francia: boom di contagi

Nelle ultime 24 ore, la Francia ha registrato 9.843 nuovi casi di contagio. La Direzione generale della Sanità ha comunicato anche 29 decessi nell’ultima giornata. Il numero dei ricoverati negli ospedali per via del Covid-19 è arrivato a 352 in 24 ore, con un calo rispetto agli ultimi due giorni.

Anche il dato sui reparti di rianimazione è in calo: ieri i nuovi ingressi sono stati 54, meno degli ultimi due giorni.

32 scuole e 524 classi sono state chiuse, dalla riapertura del 1 settembre. Il portavoce del governo, Gabriel Attal,ha precisato che gli istituti che hanno dovuto chiudere costituiscono lo 0,05% del totale sul territorio.

Gran Bretagna

Secondo i dati diffusi dal ministero della Sanità, in Gran Bretagna i nuovi contagi nelle ultime 24 ore censite sono arrivati a 2919. In lieve aumento il numero dei morti, 14. Si tratta del terzo picco più elevato di nuovi casi nell’ultima settimana. In calo, invece, seppure lievemente, i ricoveri e i pazienti sottoposti a ventilazione assistita (837 e 80 rispettivamente in totale nell’intero Paese). Il numero dei test quotidiani eseguito continua ad attestarsi intanto oltre i 175.000, cifra record in Europa.

Il premier Boris Johnson nella giornata di ieri ha annunciato una stretta sui contatti sociali a non oltre 6 persone, in pubblico e in privato. Si cerca di scongiurare lo spettro di un nuovo lockdown. La medesima regola è stata adottata anche dalla Scozia.

India: 95.735 nuovi casi

L’India registra un nuovo record giornaliero: 95.735 nuovi casi di Coronavirus nelle ultime 24 ore. Il numero complessivo dei contagi arriva così a 4.465.863. A darne annuncio il ministero della Sanità, secondo quanto riportato dalla Cnn. Segnalati 1.172 decessi, per un totale di 75.062 vittime dall’inizio della pandemia.

Nella sola New Delhi ieri sono stati rilevati 4.039 nuovi casi e 20 morti. Finora la capitale registra oltre 200mila contagi e 4.638 morti.

Portogallo: inasprimento delle restrizioni

Alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico, il Portogallo ha deciso di adottare più severe restrizioni sanitarie. Le misure adottate dal Consiglio dei Ministri entreranno in vigore martedì e prevedono che il numero di persone che potranno incontrarsi scenderà da 20 a 10 in tutto il Paese, come già avviene a Lisbona e nella sua regione.

Come già avviene nella capitale, la vendita di alcolici sarà vietata ovunque a partire dalle 20:00, così come il consumo negli spazi pubblici.

Il Portogallo ha raggiunto ieri 646 nuovi casi in 24 ore, la cifra più alta dal 20 aprile. L’età della maggior parte dei contagiati va dai 20 ai 39 anni; per la maggior parte si tratta di asintomatici.

Dati: Ansa

Leggi anche: Coronavirus in Italia: 1.616 nuovi casi nelle ultime 24 ore

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta