x

Selezionati per te (1 di 1 articoli):

<< >>

Coronavirus, il virologo Clementi: “Non ci sarà una seconda ondata”

Voce Contro Corrente

Coronavirus, il virologo Clementi: “Non ci sarà una seconda ondata”

giovedì 06 Agosto 2020 - 10:51
Coronavirus, il virologo Clementi: “Non ci sarà una seconda ondata”

Coronavirus. Le parole dell'ordinario di virologia al San Raffaele di Milano Massimo Clementi intervistato da La Stampa.

Per Massimo Clementi, ordinario di virologia al San Raffaele di Milano, intervistato da La Stampa, «non ci sarà una seconda ondata, l’autunno sarà come adesso, il virus si sta adattando all’uomo, magari farà un ping pong con il pipistrello, cioè ce lo ripasseremo tra specie, ma non se ne andrà fino al vaccino».

Il virologo non capisce «perché lo Stato europeo con la situazione epidemiologica migliore sia l’unico a prorogare lo stato di emergenza. Francia e Spagna, messe peggio dell’Italia, non si sono sognate nulla del genere. Lo stato d’emergenza andava bene a marzo e aprile, ma non adesso. L’attenzione invece servirà ancora molti mesi. Se i focolai non dovessero scemare, in attesa di un vaccino o di un farmaco antivirale specifico, non esiste altra misura che la prevenzione».

Clemente ha ricordato di essere «additato come punto di riferimento dei negazionisti, ma ho sempre detto che tutte le misure di precauzione vanno mantenute. Solo nelle scuole, in particolare per i bimbi piccoli, trovo sbagliato l’utilizzo delle mascherine. Mi differenzio invece per il valore che do a certi dati. Non voglio dire che il virus sia mutato, perché non è dimostrabile e questa teoria fa venire le crisi epilettiche a qualcuno, ma si sono modificate la malattia e la caratteristica dell’infezione, che ormai avviene con una carica virale molto bassa».

Infine, per il virologo c’è troppo allarmismo: «Per esempio si parla di 138 nuovi casi in Lombardia, ma 97 vengono da un focolaio a Mantova circoscritto e sotto controllo: i focolai sono la coda di una grave epidemia, spesso sono composti da asintomatici, per cui serve attenzione ma tornando a vivere» e non aumenteranno «se siamo bravi ad affrontarli come finora».

LEGGI ANCHE: Coronavirus non naturale, il virologo Palù: “Il sospetto c’è”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta